una partenza esplosiva, segui la gara

una partenza esplosiva, segui la gara
una partenza esplosiva, segui la gara
-

La 17a tappa del Giro d’Italia è la tappa regina di questa edizione con 5 salite elencate.

13:25 – Aggiornamento sulla gara

Julian Alaphilippe e Amauel Ghebreigzabhier sono i due uomini davanti a questa fuga. Nairo Quintana sta inseguendo. Romain Bardet è terzo con Damiano Caruso e Marco Frigo in un gruppo di cinque o sei corridori, mentre il gruppo maglia rosa si è ricomposto con la maggior parte dei leader al quarto posto in corsa. In questo gruppo sono rimasti una ventina di corridori.

13:15 – Amanuel Ghebreigzabhier effettua la discesa

Il corridore della Lidl-Trek scende e conduce la corsa, seguito da Julian Alaphilippe. Anche Romain Bardet sembra essere uscito in questa velocissima discesa.

13:11 – Gruppo disperso

Gli attacchi di Pellizzari e Quintana hanno fatto esplodere il piccolo gruppo rimasto. Pogacar è rimasto in posizione mentre tutti i primi sono quasi dietro, per vedere se riuscirà a inserirsi nell’ordine in discesa.

13:08 – Pellizzari prende il comando in cima al Passo Sella

L’italiano del VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, secondo ieri, ha lottato con Nairo Quintana per la prima posizione. All’inizio della discesa. il colombiano riparte con Julian Alaphilippe. Dietro, tutti sono dispersi!

13:01 – Pogacar perde compagni

Il leader ha perso diversi compagni di squadra in questa prima salita della giornata. Già tre Emirati Arabi Uniti sono già rimasti indietro.

12:57 – I corridori passeranno sul tetto di questo Giro

Questo primo valico del Passo Sella è la Cima Coppi, il punto più alto di questo Giro d’Italia dopo il ritiro dello Stelvio di ieri. In questo modo guadagnerà 50 punti nella classifica della montagna per chi arriva primo.

12:55 – Esce De Marchi

Mentre il gruppo riprendeva tutti i tentativi di fuga, Alessandro de Marchi è ripartito

12:53 – Il gruppetto si sta già formando

Mentre molti attaccano davanti, una quarantina di corridori si sono già liberati per formare un gruppetto. Sarà probabilmente una lunga giornata per questi corridori.

12:49 – Diversi attacchi

Dietro i due corridori del VF Group-Bardiani CSF-Faizanè si è staccato dal gruppo un gruppo di sei corridori, tra cui Pelayo Sanchez (Movistar). Ed è ancora alle nostre spalle!

12:46 – Già le prime uscite

Anche prima dei primi due chilometri della corsa, alcuni sono già dietro il gruppo, tra cui il velocista della Movistar Fernando Gaviria e il giocatore con la maglia del ciclamino Jonathan Milan.

12:42 – Attacco Fiorelli

È il giovane pilota italiano ad uscire per primo, accompagnato da un compagno di squadra.

12:41 – Partenza effettiva

Via per questa tappa regina del Giro 2024, con 159 chilometri tra Selva di Val Gardena e Passo Brocon

12.40 – Bardet vuole andare in fuga

Lo ha annunciato prima della partenza, il francese del team DSM – Firmenich PostNL vuole andare in fuga in questa tappa ritagliata per le sue capacità. Ma Bardet è settimo assoluto e non sarà facile per lui uscire dal gruppo.

12:37 – Solo un chilometro di partenza fittizia

Gli attacchi dovrebbero arrivare molto rapidamente in questa tappa, con un solo chilometro di partenza fittizio prima di affrontare la prima difficoltà della giornata.

12:29 – Maglia bianca in pericolo

Se Tadej Pogacar ha un vantaggio più che confortevole nella classifica generale, Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) è più preoccupato per la classifica dei migliori giovani. In realtà ieri ha perso alcune lunghezze su un concorrente più vicino Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), che ha chiuso a 24 secondi.

11.55 – Gli scalatori dovrebbero prendere la fuga

In questa tappa chiave dovremmo vedere tanti scalatori che tentano la fuga, soprattutto quelli che non hanno ancora vinto questo Giro, come Nairo Quintana. Perché non vedere anche corridori non molto indietro nella classifica generale che cercano di recuperare da lontano nelle cinque salite della giornata.

11:30 – Partenza alle 12:30

La tappa odierna partirà da Selva di Val Gardena alle 12:30, e sarà seguita in diretta e integralmente sul sito de L’Internaute.

11:02 – Il profilo del palco in video

Con cinque salite e nemmeno un chilometro di pianura, questa 17a tappa del Giro promette spettacolo lungo i 159 chilometri tra Selva di Val Gardena e Passo di Brocon. Scopri il profilo del palco nel video.

11:01 – Oh no, scusate, ciao a tutti

Nuova tappa del Giro questo mercoledì con la 17esima tappa, sicuramente la tappa regina di questo Giro d’Italia, con ovviamente Tadej Pogacar grandissimo favorito.

11:00 – Vittoria per Tadej Pogacar!

Nuova vittoria per la maglia rosa che schiaccia il Giro d’Italia con oltre 25 minuti di anticipo!

Il Giro d’Italia seguirà la stagione primaverile e partirà il 4 maggio. L’arrivo è previsto tre settimane dopo, il 26 maggio.

La partenza del Giro 2024 si è svolta a Venaria Reale, alla periferia di Torino, nei pressi dello Juventus Stadium. L’arrivo sarà a Roma. Ecco l’elenco dei passaggi:

Ecco i risultati degli ultimi 15 anni del Giro d’Italia, chiamato Giro d’Italia.

-

PREV Lontano dall’Europa, “la rotta migratoria verso lo Yemen è relativamente sconosciuta anche se lì ogni anno muoiono persone”
NEXT le riprese della seconda parte sono imminenti?