fino a 37€ l’ora!

fino a 37€ l’ora!
fino a 37€ l’ora!
-

Non è facile seguire la tendenza a procrastinare i prezzi dei parcheggi a Parigi negli ultimi giorni. Un giorno il municipio di Parigi ha provato a rendere paganti (e in silenzio) i parcheggi residenziali per i Suv ibridi ed elettrici. Il giorno successivo o giù di lì, decise finalmente di tenerlo libero. Ovviamente a fronte del clamore che ha suscitato! Ma state tranquilli (o no), non è finita. Perché il Consiglio di Parigi ha altri assi nella manica. E se non è la tariffa residenziale, non importa, a pagare il conto saranno gli automobilisti di passaggio. E di affrontare la triplicazione della tariffa di parcheggio votata martedì 21 maggio 2024 e che entrerà in vigore dal 1° ottobre.

SUV, ma non solo…

Ciò fa ovviamente eco al voto del 4 febbraio, quando il 5,68% dei parigini si è recato alle urne per votare una tariffa di parcheggio specifica per “auto individuali pesanti, ingombranti e inquinanti”. E puntare il dito in maniera molto chiara contro i Suv. In realtà questi ultimi non saranno gli unici presi di mira poiché a determinarne la tariffa di sosta non sarà la categoria del veicolo (sul libretto di circolazione non è menzionato il SUV), bensì il suo peso. Stiamo parlando di auto termiche o ibride da 1,6 tonnellate o più, o di auto elettriche da almeno 2 tonnellate.

18€ l’ora, almeno all’inizio…

Inoltre, non tutti i quartieri saranno colpiti allo stesso modo da questa triplicazione dei prezzi per i veicoli più pesanti. Quindi nei quartieri più centrali, dal 1 al 21, il parcheggio dovrà pagare 18 euro l’ora. Oppure 36€ per una corsa breve di due ore, o la visita ad una mostra. Per i quartieri cosiddetti “periferici”, dal 12 al 20, il prezzo sarà un po’ più basso: 12 euro l’ora. Ma attenzione perché queste tariffe sono quelle applicate per due ore. Oltre a ciò, aumenta nel tempo. E parcheggiare per sei ore nei quartieri centrali potrebbe costare fino a 225 €… ovvero 37,5 € l’ora in media ! Altrove è più economico, ma comunque proibitivo: fino a 150 euro, o 25 euro/ora.

Dibattiti accesi

Citato da Libération, David Belliard, vice responsabile della trasformazione dello spazio pubblico e della mobilità di Anne Hidalgo, ha ovviamente accolto con favore questa triplicazione della tariffa del parcheggio: “Questo voto rappresenta un passo avanti, ma non la fine, di un dibattito importante che dobbiamo tenere sui veicoli troppo pesanti, troppo ingombranti e quindi dannosi per la sicurezza e l’ambiente.. E spiegare che il prezzo del parcheggio è “l’unica leva” che il Comune ha per cercare di dissuaderli dall’andare in città. Da parte sua, l’opposizione, a destra, si è schierata con le famiglie, come l’eletta LR del XV° Inès de Raguenel, che spiega, citata da Le Parisien, “che l’uso di un’auto familiare non è un lusso che trattiamo per il piacere di inquinare il pianeta. Franck Margain, da parte sua, ha sottolineato il “riempimento delle casse” a tutti i costi per cercare di coprire il “debito abissale” di Mairie.

-

PREV Polonia vs Olanda Streaming live Euro 2024 Trasmissione televisiva in diretta: quando e dove guardarla
NEXT Arresto cardiaco nel 2021: Christian Eriksen segna al suo ritorno all’Euro