Da MSP a MSSP: la trasformazione del mercato cyber sta accelerando: intervista a Philippe Guerber, MSSP Lead Check Point

Da MSP a MSSP: la trasformazione del mercato cyber sta accelerando: intervista a Philippe Guerber, MSSP Lead Check Point
Da MSP a MSSP: la trasformazione del mercato cyber sta accelerando: intervista a Philippe Guerber, MSSP Lead Check Point
-

Qual è lo stato del mercato informatico oggi in Francia?

Filippo Guerber: Oggi gli MSSP sono una minoranza tra gli MSP. Sul mercato francese sono presenti circa 1.500 MSSP, su un totale di 5.000 – 6.000 MSP. È un mercato in grande cambiamento, in cui il consolidamento è in atto e in accelerazione. Si stima un mercato globale di oltre 280 miliardi in termini di business dei servizi gestiti. Con una proiezione a 10 anni di 580 miliardi.

Perché questa accelerazione del modello MSSP?

Ciò che osserviamo oggi è che le aziende, qualunque sia la loro dimensione, vogliono concentrarsi nuovamente sulla propria crescita e sullo sviluppo della loro società. Vogliono sempre meno gestire da soli la propria sicurezza informatica: il mercato della sicurezza informatica si sta evolvendo troppo rapidamente. Gli attacchi informatici stanno diventando sempre più complessi. Diventa molto complesso per loro avere le giuste competenze, per restare a norma con tutti sviluppi normativi.

Quindi queste aziende, che fino ad ora avevano aspettative in termini di servizi gestiti, ora si aspettano servizi manageriali sicuri dai loro partner storici. Il mattone di sicurezza proposto per un partner MSP fornirà quindi un reale valore aggiunto. Al contrario, possiamo anche immaginare che domani un MSP che non propone un’offerta di sicurezza rischierebbe di perdere mercati e di vedere i propri clienti e potenziali clienti trasferirsi altrove.

Quali saranno le sfide della PSM di fronte a questa tendenza?

Nei prossimi due anni, secondo Gartner, Il 70% dei partner MSP consoliderà le proprie offerte con un fornitore di sicurezza informatica. Costruiranno la loro offerta, punteranno sulle competenze che dovranno possedere. E per questo sceglieranno il cyber partner che soddisferà tutte le loro esigenze. Cercheranno di fare affidamento su una piattaforma che offra loro visibilità a un numero sempre maggiore di clienti e a un numero sempre maggiore di prodotti. Dove la maggior parte delle soluzioni presenti sul mercato non sempre offre una visione consolidata. L’approccio di Check Point si è evoluto in questa direzione.

In che modo Check Point supporta gli MSSP durante questo periodo chiave?

Sulla nostra piattaformaPiattaforma Infinito, un MSSP troverà una console ibrida, con tutti i suoi prodotti: MSSP ma anche tutte le licenze perpetue. E soprattutto una piattaforma multi-tenant. Con, in modo molto granulare, un tenant per cliente. Può anche contare su a assistente virtuale tramite AI, integrato nella piattaforma. L’altro vantaggio del programma Check Point per un MSSP è la sua semplicità: Nessun costo di installazione. Nessun impegno minimo. Nessun impegno di tempo.

L’idea è quella di far scoprire la piattaforma al partner. Che possa rendersi conto di ciò che porta: l’offerta corrisponde alle sue esigenze, sarà integrata nella sua offerta. In questa fase di scoperta e onboarding, il supporto è essenziale: è qui che entra in gioco il ruolo dei nostri 3 distributori – Freccia, InfinitaEWestcon – è la chiave. Anche se, ovviamente, Checkpoint rimane presente con loro.

Una parola sul RoadShow Check Point 2024, che si concluderà nei prossimi giorni?

Invitiamo gli MSP e gli MSSP che desiderano saperne di più a unirsi a noi il 2 luglio a Parigi. In quest’ultima tappa, al termine del nostro Check Point del Tour de France 2024, offriamo loro un workshop dedicato all’attività MSSP, dalle 14:30 alle 17:00. UN Giornata MSSP. Sarà centrato su commerci tecniche e dimostrazioni. Non mancheranno ovviamente le sorprese, con testimonial e numerosi ospiti.


Un’intervista sul numero di giugno di “ChannelBiz: Le Mag”. 60 pagine per nuovi approfondimenti sulle novità e sui problemi di IT & Tech 2024: Sicurezza informatica, cloud computing, telecomunicazioni, soluzioni audiovisive.

-

PREV Suoni delle onde, delle cicale o degli uccelli: quando i suoni rilassanti della natura diventano un vero e proprio business
NEXT L’ottimo videoproiettore triplo laser JMGO N1 Ultra 4K è scontato di 500€ (-22%)