Sony ammette che i giocatori di PS5 sono diventati esigenti: vogliono che i giochi funzionino a 60 FPS e abbiano il Ray Tracing

Sony ammette che i giocatori di PS5 sono diventati esigenti: vogliono che i giochi funzionino a 60 FPS e abbiano il Ray Tracing
Sony ammette che i giocatori di PS5 sono diventati esigenti: vogliono che i giochi funzionino a 60 FPS e abbiano il Ray Tracing
-

Sebbene i giocatori di PS5 siano diventati molto più esigenti di prima, richiedendo sia il ray tracing che i 60 fps sui nuovi giochi, secondo quanto riferito gli sviluppatori si sono adattati rapidamente per soddisfare queste nuove aspettative.

L’era di PlayStation 5 segna un punto di svolta significativo nelle aspettative dei giocatori. Mark Cerny, capo architetto di PS5, ha recentemente evidenziato questa evoluzione delle priorità all’interno della comunità dei videogiochi.

Mark Cerny: una figura emblematica di Sony

Vera leggenda in Sony, Mark Cerny è uno dei rari dipendenti ad aver partecipato allo sviluppo di tutte le generazioni di PlayStation. Il suo ruolo è stato cruciale nella progettazione di PS4 e PS5, supervisionando vari aspetti che vanno dall’hardware alla potenza grafica fino alla progettazione dei controller.

La sua opinione è quindi particolarmente rilevante quando si tratta di valutare le tendenze attuali del mercato dei videogiochi.

In un’intervista rilasciata al sito Industria dei giochiCerny ha espresso sorpresa per la crescente enfasi sulle prestazioni di gioco, in particolare in termini di frequenza fotogrammi al secondo (fps) e di Raytracing :

Sono rimasto molto sorpreso dalla portata dell’utilizzo del Ray Tracing da parte degli sviluppatori. Decidere di integrarlo è stata una decisione importante e all’inizio pensavo che non sarebbe stato utilizzato molto. Ma invece abbiamo titoli di lancio che ne stavano già traendo vantaggio. Avendo lavorato su console difficili da padroneggiare come PlayStation 3, a volte sono riluttante ad adottare tecnologie avanzate. Ma in questo caso mi sbagliavo e sono entusiasta di vedere la rapida adozione di questa tecnologia.

L’altra sorpresa è stata l’insistenza sui 60 fps. Mi aspettavo di vedere molti più giochi a 30 fps, poiché ciò consente una grafica più dettagliata. Invece, la regola quasi universale questa volta è che i giochi girano a 60 fotogrammi al secondo.

Secondo Cerny l’enfasi sui 60 fps rappresenta quindi “ un cambiamento radicale rispetto alle generazioni precedenti “.

Storicamente, gli sviluppatori di videogiochi si concentravano principalmente sul miglioramento della grafica. Tuttavia, con la PS5, i giocatori ora danno priorità alla fluidità del gameplay. Il passaggio da 30 a 60 fps migliora notevolmente l’esperienza di gioco, rendendo le animazioni più fluide e i personaggi più reattivi.

Questo sviluppo è particolarmente vantaggioso per i giochi d’azione frenetici e i titoli multiplayer competitivi, dove ogni millisecondo conta.

Insieme ai 60 fps, il Ray Tracing è diventato un requisito importante per i giocatori PS5. Questa tecnologia di rendering grafico simula realisticamente gli effetti di luce e ombra, fornendo immagini più coinvolgenti e dettagliate. L’aggiunta di quest’ultima su PS5 dimostra l’impegno di Sony nel fornire esperienze di gioco di alta qualità.

Rivoluzione tra gli sviluppatori: 60 fps e Ray Tracing in cima alle priorità

Ma l’aumento dei 60 fps così come il Ray Tracing dimostrano un cambiamento nella filosofia tra gli sviluppatori.

Come spiega Cerny, gli sviluppatori si stanno ora concentrando maggiormente sulla sensazione di gioco piuttosto che sul miglioramento grafico a tutti i costi. Sebbene la qualità grafica rimanga importante, non è più la massima priorità. In definitiva, questo approccio piuttosto equilibrato ci consente di offrire giochi che non sono solo visivamente impressionanti, ma anche divertenti da giocare..

Cerny sottolinea che questo riorientamento delle priorità è stato più rapido di quanto si aspettasse. I giocatori, che sono diventati più esigenti, ora si aspettano prestazioni ottimali dalle loro console. Questa richiesta di giochi che girano a 60 fps con Ray Tracing abilitato spinge gli sviluppatori a oltrepassare i limiti della tecnologia e a innovare costantemente.

I giocatori dell’ultima console di Sony, sempre più esigenti, stanno plasmando le tendenze del mercato privilegiando i 60 fps e il Ray Tracing, guidando così gli sviluppatori verso standard qualitativi sempre più elevati.

Sotto la guida di esperti come Mark Cerny, Sony continua a soddisfare queste crescenti aspettative, promettendo un futuro luminoso per i giochi su console.

Questa pagina contiene link di affiliazione ad alcuni prodotti che JV ha selezionato per te. Ogni acquisto che farai cliccando su uno di questi link non ti costerà di più, ma l’e-merchant ci pagherà una commissione. I prezzi indicati nell’articolo sono quelli offerti dai siti commerciali al momento della pubblicazione dell’articolo e tali prezzi potrebbero variare a sola discrezione del sito commerciale senza che JV ne venga informata.
Saperne di più.

-

PREV Tua madre in emoji? Solo con l’intelligenza di Apple
NEXT Promo € 1599 LG Gram 17Z90S-G.AD7BF, PC portatile multimediale portatile Ultrabook 9 ore sottile e leggero 17″ 2.5K DCI-P3 Core Ultra 7 Intel Arc SSD 2 TB RAM 32 GB