Finalmente possibile la modifica dei messaggi RCS

Finalmente possibile la modifica dei messaggi RCS
Finalmente possibile la modifica dei messaggi RCS
-
Una delle principali innovazioni in arrivo su Android è la possibilità di modificare i messaggi RCS. Questa funzionalità tanto attesa consentirà agli utenti dell’app Google Messaggi di correggere i propri messaggi fino a 15 minuti dopo l’invio. Che si tratti di correggere un errore di ortografia, aggiungere una parola dimenticata o chiarire una frase ambigua, questo aggiornamento porterà una notevole flessibilità agli scambi scritti. Disponibile da tempo presso alcuni concorrenti, questa opzione è finalmente integrata nell’ecosistema Android, rafforzando così l’attrattiva e l’efficacia di Google Messaggi. A partire da oggi, gli smartphone con Android 8 e versioni successive beneficeranno di questo miglioramento, fornendo agli utenti un’esperienza di messaggistica più fluida e affidabile.

Google sta anche migliorando la connessione hotspot tra uno smartphone Android e un tablet o Chromebook. Basterà infatti un solo click per poter accedere ad internet, senza bisogno di selezionare la rete e inserire la password. Questa funzione ricorda una funzione simile tra iOS e macOS, che esiste da molto tempo. Era giunto il momento che l’ecosistema Google ne traesse vantaggio.

Sarà più semplice anche cambiare dispositivo durante le chiamate di Google Meet: basterà cliccare sull’icona Cast per passare dallo smartphone a un altro terminale, che sia un tablet o semplicemente un browser web. Questa funzionalità mira a rendere le transizioni tra i dispositivi più fluide e senza interruzioni, migliorando così l’esperienza dell’utente, soprattutto in un contesto professionale o educativo in cui la continuità delle chiamate è cruciale.

Inoltre, la gestione dei dispositivi domotici sarà notevolmente facilitata grazie ad un nuovo widget per Google Home, da installare sulla schermata home. Per trarne vantaggio, gli utenti dovranno registrarsi per un’anteprima pubblica, ma questa funzionalità promette di rendere più semplice l’accesso e il controllo dei dispositivi collegati direttamente dalla schermata principale. Sulla stessa linea, anche Wear OS beneficia di nuovi miglioramenti con l’introduzione delle complicazioni e dei riquadri dei preferiti.

Queste aggiunte consentono agli utenti di personalizzare ulteriormente il proprio smartwatch, rendendo le informazioni e le funzionalità di uso comune più accessibili e visibili a colpo d’occhio. Che si tratti di una più semplice transizione delle chiamate, di una gestione semplificata dei dispositivi di automazione domestica o di una maggiore personalizzazione degli smartwatch, queste nuove funzionalità dimostrano il continuo impegno di Google nel migliorare l’interoperabilità e l’esperienza utente nei suoi diversi ecosistemi.

Le chiavi digitali dell’auto verranno estese anche ai modelli Mini, Mercedes-Benz e Polestar. È disponibile, o quasi, per gli smartphone con Android 12 e successivi. Infine, Emoji Kitchen, il divertentissimo recipiente che permette di mescolare insieme gli emoji, aumenta il numero di emoji compatibili; possiamo condividere il risultato con Gboard.

-

PREV Hai visto questa offerta interessante pubblicata sul Samsung Galaxy A55 durante i saldi estivi?
NEXT Saldi 1299€ LG Gram 17Z90S-G.AA79F, Ultrabook 17″ leggero 1.35Kg nomadic 12h Core Ultra 7 155H Intel Arc portatile multimediale con schermo DCI-P3 da 2.5K