Alpine ha vissuto un incubo alla 24 Ore di Le Mans

Alpine ha vissuto un incubo alla 24 Ore di Le Mans
Alpine ha vissuto un incubo alla 24 Ore di Le Mans
-

Alpine aveva fatto di tutto per il pre-gara della 24 Ore di Le Mans 2024, con la presenza in griglia di Luca de Meo, grande capo del gruppo Renault e Zinédine Zidane, ambasciatore del lusso, titolare di questa 92esima edizione. edizione e invitato a una dimostrazione a bordo dell’Alpenglow Hy4, il prototipo a idrogeno presentato dal marchio. A supporto del team francese, le cui A424 partivano dal quinto e dal nono posto, sulla griglia di partenza si sono visti anche i piloti di F1 Esteban Ocon e Pierre Gasly.

La partenza ha visto entrambi gli equipaggi perdere posizioni, poi le cose hanno iniziato a migliorare e le due vetture blu si sono ritrovate nella top 10. La prima pioggia, e le scommesse che l’hanno accompagnata in particolare nel clan A Arrow, invece ha inviato gli equipaggi alla seconda parte del gruppo Hypercars.

Intorno alle 20,50, il primo colpo alla nuca arrivò quando la n. 35, allora guidata da Ferdinand Habsburg (che condivideva con Charles Milesi e Paul-Loup Chatin), dovette fermarsi in pista ad Arnage dopo l’esplosione del motore. Il pilota non ha chiesto riposo per lasciare la cabina dell’Alpine e le speranze dell’equipaggio sono quindi andate in fumo.

Una quarantina di minuti dopo, l’Alpine stava per bere fino in fondo il calice quando ha visto i meccanici spingere nel garage il secondo ed ultimo A424 per un intervento, sempre a livello del motore. Infine, intorno alle 22:20, poco più di sei ore dopo la partenza della 24 Ore di Le Mans, il team ha annunciato la fine delle operazioni per questa edizione e quindi l’abbandono del secondo equipaggio composto da Nicolas Lapierre, Mick Schumacher e Matthieu Vaxiviere.

“Possiamo confermare che le vetture n. 35 e n. 36 sono fuori gara a causa di quello che sembra essere un problema al motore”abbiamo potuto leggere in un comunicato stampa, che si proponeva tuttavia di essere positivo. “Questo è il primo anno del team nella categoria Hypercar alla 24 Ore di Le Mans, sapevamo fin dall’inizio che la curva di apprendimento sarebbe stata difficile. Indagheremo ulteriormente su questo aspetto e torneremo più forti e determinati. “L’anno prossimo a Le Mans la macchina ha mostrato un buon passo per raggiungere l’Hyperpole in qualifica, abbiamo fatto una buona partenza in gara e questo ci incoraggia per il futuro.”

-

PREV “La Germania mi ha impressionato, ma chissà se l’Italia non potrà darci un altro colpo…” – rts.ch
NEXT Tyler Toffoli vicinissimo al ritorno a Montreal