Perché il gol della Croazia contro la Spagna agli Europei è stato annullato?

Perché il gol della Croazia contro la Spagna agli Europei è stato annullato?
Perché il gol della Croazia contro la Spagna agli Europei è stato annullato?
-

La decisione si è ridotta a pochi centimetri, a scapito della Croazia. Duramente battuto dalla Spagna (0-3) questo sabato, i Vatreni hanno pensato per qualche istante di aver ridotto il punteggio alla fine della partita (1-3, 78esimo), prima che l’assistenza video avvertisse M. Oliver che questo gol era stato segnato di Bruno Petkovic, servito da Ivan Perisic dopo un rigore parato da Unai Simon, era illegale.

L’arbitro inglese si è visibilmente fatto affidamento sull’articolo 14.2 delle regole del gioco stabilite dall’International Football Association Board (IFAB), relativo allo “sconfinamento” di un giocatore a seguito di un rigore sbagliato.

Ne approfitta Perisic

“Un compagno di squadra del tiratore sarà penalizzato in caso di invasione solo se: il giocatore che l’ha commessa gioca la palla o la disputa con un avversario poi segna una rete, tenta di segnare una rete o offre un’occasione da rete”, è decretato. È il caso di Perisic, presente in area prima del tentativo di Petkovic, e al quale la palla è tornata una volta respinta dal portiere spagnolo.

“L’arbitro interrompe il gioco e lo riprende con un calcio di punizione indiretto se il pallone non entra in porta”, in questo caso si decide. Unai Simon respinge la palla dopo le spiegazioni di Mister Oliver a Perisic, che rimane perplesso.

-

PREV Ciclismo. Critérium du Dauphiné – Remco Evenepoel crolla: “È la vita…”
NEXT Tra 15 anni chi sarà stato il migliore?