Mondiali di Orléans: la Costa d’Avorio raggiunge la Guinea nella finale a La Source

-

Gli ivoriani hanno avuto bisogno dei rigori per eliminare i valorosi portoghesi (1-1, 5-4 tab), venerdì 14 giugno in serata, mentre la Guinea si è assicurata il posto in finale, sabato, nonostante un po’ di timore nel finale (2-1 ).

Il Mondial d’Orléans aveva fatto di tutto per le semifinali dell’edizione 2024, con partite, per la prima volta, sull’orgoglio di La Source, casa dell’US Orléans. E il pubblico ha risposto all’incontro visto che erano presenti quasi 400 spettatori per incoraggiare le ultime quattro squadre maschili in corsa.

Nella prima semifinale la Guinea, già finalista lo scorso anno, proverà nuovamente a conquistare il titolo dopo aver eliminato il Mali (2-1). I guineani si sono spaventati un po’ alla fine della partita ma si sono assicurati l’essenziale preservando la vittoria.

Il quartiere CAN diventa il Mondial d’Orléans e fa di tutto

A inizio serata la Guinea ha logicamente eliminato il Mali (2-1). Foto MK

In finale affronteranno la Costa d’Avorio che ha eliminato la sorpresa portoghese al termine della suspense. Gli ivoriani hanno aperto le marcature prima di sbagliare un rigore, respinto dal portiere lusitano.

premio “All’inizio non molti credevano in noi…” Alla sua prima partecipazione, il Portogallo è arrivato ai quarti del Mondial d’Orléans

I portoghesi, sostenuti dai loro rumorosi tifosi, hanno poi spinto, colpendo due volte la traversa… prima di pareggiare con un rigore del loro portiere a pochi minuti dalla fine!

Ai rigori, gli ivoriani hanno sprecato una prima occasione per finire sul 2-1 (ci sono tre tiratori per squadra) prima di intascare la scommessa pochi minuti dopo (1-1, 5-4). Il popolo ivoriano presente a La Source ha potuto esultare. Adesso è la volta delle finali maschili e femminili, sabato 15 giugno, sempre sul campo principale di La Source.

La gioia degli ivoriani, qualificati al termine della serata e la suspense. Foto MK

Risultati e programma
Venerdì 14 giugno. Semifinali maschili: Mali – Guinea 1-2; Costa d’Avorio – Portogallo (1-1, 5-4 tab).
Sabato 15 giugno. Partita per il 3° posto maschile: Mali – Portogallo, ore 16.00
Finale femminile: Marocco – Comore, ore 17.00
Finale maschile: Guinea – Costa d’Avorio, ore 18:10
Le porte aprono alle 15:00 Prezzo: 2 euro; gratuito per i bambini sotto i 12 anni

Maxim Klein

-

PREV Oliver Kapanen firma il contratto d’ingresso con il canadese
NEXT Brutto colpo per un giocatore del PSG, suo fratello lancia un messaggio