la misera cifra che la LFP ora spera di ottenere

la misera cifra che la LFP ora spera di ottenere
la misera cifra che la LFP ora spera di ottenere
-

Il miliardo. Solo un anno fa, Vincent Labrune rivelò le sue ambizioni per la rinegoziazione dei diritti televisivi quest’estate: “Per questo ci atteniamo al piano industriale sviluppato con CVC che prevede un fatturato complessivo dell’audiovisivo (domestico e internazionale) di circa un miliardo di euro. Puntiamo a circa un miliardo di euro, anche se il contesto macroeconomico e finanziario è delicato”.

Il resto dopo questo annuncio

Ma è chiaro che il capo della LFP aveva visto le cose troppo in grande. La lega non ha ancora un’emittente, visto che Canal+ e beIN Sports non vogliono fare pazzie. Il gruppo del Qatar sembrava, inizialmente, pronto a mettere sul tavolo 700 milioni di euro, prima di cambiare idea. Per quanto riguarda DAZN o Amazon Prime nessuna vera novità. Poi si è parlato della creazione di un canale da parte della LFP per trasmettere gli incontri stessi, al prezzo di 25 euro al mese, cosa che logicamente ha suscitato molte reazioni, negative, sui social network.

Leggere
Il PSG sanzionato per mancato rispetto della parità di genere

Dividiamo per due

Una situazione disastrosa, non temiamo le parole, che spinge inevitabilmente Vincent Labrune a rivedere al ribasso le sue ambizioni. Come indicato Il gruppo questa domenica, il leader della lega stima che il suo prodotto valga 500 milioni di euro all’anno. È la metà di quanto sperato l’anno scorso. Un totale che potrebbe salire con i diritti tv internazionali che potrebbero essere venduti per una cifra compresa tra 150 e 170 milioni di euro. In ogni caso, si tratterà di una somma molto inferiore agli oltre 800 milioni di euro versati finora ai club.

Il resto dopo questo annuncio

Un calo che Labrune spiega, sempre secondo il quotidiano sportivo, con un contesto finanziario difficile, indicando che altrove in Europa stiamo vivendo situazioni simili. Immaginiamo anche che le recenti partenze di grandi nomi non aiutino a mettere la Lega in una posizione di forza nei confronti delle emittenti. Labrune ha anche confidato che il governo di Emmanuel Macron sta monitorando la situazione molto da vicino…

Pub. IL 06/09/2024 09:21
Aggiornamento 06/09/2024 10:09

-

PREV Scompaiono uno dopo l’altro
NEXT Cronaca di odio ordinario a Euro 2024