Tennis: Stan Wawrinka coglie la sua occasione contro Andy Murray

-

Stan Wawrinka coglie la sua occasione contro Andy Murray

Pubblicato: 26/05/2024, 23:04 Aggiornato 2 ore fa

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

È stata una fortuna aver scelto Andy Murray (ATP 75) nel sorteggio e Stan Wawrinka non si è lasciato sfuggire l’occasione. Di fronte ad un britannico reduce da una grave distorsione alla caviglia e che ha appena cambiato racchetta per la prima volta in vent’anni di carriera (!), il vodese ha fatto bene di testa, lui che sta attraversando un inizio di stagione difficile ed è ora classificato 98esimo nel mondo. Solido ma anche opportunista all’inizio di ogni set, “Stan The Man” ha vinto 6-4 6-4 6-2 in 2h19 al termine di un piacevole incontro.

L’idea di provarci

In programma sessione notturna, la prima delle due settimane nell’arena Philippe-Chatrier, la partita tra i due veterani e tre vincitori del Grande Slam è stata a senso unico. Dal primo gioco della partita, Wawrinka ha ottenuto tre break point sul servizio avversario. Ha tentato la risposta vincente con un dritto sulla seconda palla, messa in corsia, ma c’era l’idea di provarci, di non rimpiangere troppa passività. Due punti dopo è stato premiato con il break grazie ad un rovescio vincente sulla linea del quale ha il segreto.

Demoni attuali

In crisi di fiducia e di risultati, “Sanimal” ha poi aperto più volte la porta al ritorno di Murray. A volte in difficoltà con il dritto (7 errori dopo 6 game), ha resistito fino al 5-4. Lì, con due set point davanti a sé, ha rilasciato un timido rovescio e Murray si è precipitato in diagonale. Poi ha commesso un errore enorme e diretto sul dritto sul punto successivo nonostante gli fosse stato promesso. Questa famosa mancanza di lucidità nei momenti importanti di cui ha parlato venerdì durante la Giornata dei media. Ma con un servizio cruciale vincente lungo il percorso, ha sconfitto i suoi attuali demoni.

I tiri smorzati di Murray

Senza dubbio liberato dalla vittoria del primo set, il bambino di Saint-Barthélemy ha segnato il break sull’1-1 del secondo, dopo essersi fatto male rimanendo in diagonale di rovescio. Murray allora cominciò a giocare molti drop shot, forse per scelta tattica o per abbreviare il più possibile gli scambi perché sapeva di essere senza fiato. Sul 4-5 il britannico si è ritrovato a 30A. Ma al punto successivo, la sua palla ha colpito il bordo della rete ed è finita dalla sua parte del campo. La fortuna aveva decisamente scelto da che parte stare.

Cameron Norrie mercoledì?

L’ultimo set era solo una formalità ed ecco Stan Wawrinka al 2° turno del Roland-Garros dopo una piacevole serata parigina. “Mi dà il coraggio di continuare a combattere”, ha reagito calorosamente in campo. Potrei essere il giocatore più anziano in tavola, ma nella mia testa sono ancora un bambino”. Tornerà a priori mercoledì per sfidare il britannico Cameron Norrie, ultima testa di serie dello Slam francese (32esimo), o il russo Pavel Kotov (56esimo). I due uomini si affronteranno lunedì a Parigi.

Jeremy Santallo è giornalista presso Sport-Center dal 2018. Specialista di basket e tennis, è stato quattro volte al Roland-Garros e due volte a Wimbledon.Più informazioni @jeremy_santallo

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

1 Commento

-

PREV RATP e IDF Mobilités firmano una carta per facilitare i viaggi delle persone non vedenti
NEXT al di là del caso vietnamita, gli e-sportivi sono pronti a perdere per vincere di più