Julien Sablé, Didier Digard e la coppia Genesio-Maurice: facciamo il punto sulle prime grandi manovre all’OGC Nice

Julien Sablé, Didier Digard e la coppia Genesio-Maurice: facciamo il punto sulle prime grandi manovre all’OGC Nice
Julien Sablé, Didier Digard e la coppia Genesio-Maurice: facciamo il punto sulle prime grandi manovre all’OGC Nice
-

Dopo la nota partenza di Florent Ghisolfi alla Roma, tocca al direttore del centro sportivo lasciare il club. Le Gym ha deciso di separarsi da Manu Pires. L’annuncio gli è stato dato lunedì da Fabrice Bocquet. Il tecnico, 53 anni, non se lo aspettava. Non più di chi ha lavorato al suo fianco con i giovani. Pires è tornato all’OGC Nice nel 2019, dopo una lunga missione dal 2007 al 2014 durante la quale ha vinto la Coppa Gambardella (nel 2012) e ha portato la squadra riserve al CFA, insieme al suo assistente Jean-Philippe Mattio.

Una squadra Sablé-Barraud?

Se l’emergere di Mendy o Louchet tra i professionisti è stata una grande soddisfazione, i dirigenti hanno sentito che la squadra del Nizza aveva bisogno di ricominciare con un nuovo ciclo e un’altra dinamica. Per succedergli è circolato il nome di Yannick Menu, direttore del centro sportivo di Reims ma secondo le nostre informazioni la palestra dovrebbe piuttosto optare per una soluzione interna.

Assistente di Francesco Farioli, Julien Sablé potrebbe così tornare nel ruolo che aveva ricoperto per alcuni mesi al Saint-Etienne (nel 2017) prima di prendere temporaneamente le redini della prima squadra. Il futuro direttore del centro sarà accompagnato nella sua missione dall’esperto Philippe Barraud, rubato allo Stade Rennais, che occuperà il ruolo di direttore del reclutamento e del rendimento del giovane Aiglons. Rafforzare la formazione di un club giudicato in ritardo rispetto a concorrenti come il Monaco o il Rennes, è stato stabilito come uno dei temi prioritari dallo staff del Nizza, anche se nel breve periodo i primi progetti hanno riguardato soprattutto l’ambiente della squadra professionistica, poi il settore amministrativo.

Le grandi manovre tra i giovani sono ormai iniziate e non dovrebbero risparmiare l’allenatore del gruppo Elite Didier Digard, il cui contratto in scadenza a fine giugno non dovrebbe essere rinnovato. Il suo BEPF, recentemente convalidato, dovrebbe offrirgli presto nuove opportunità sulla panchina di una prima squadra.

Con un nuovo direttore sportivo, un nuovo direttore del centro sportivo e… un nuovo allenatore, visto che se ne va Francesco Farioli, corteggiato dall’Ajax Amsterdam, sembra che i decisori del Nizza vogliano ripartire da una pagina bianca. La coppia Genesio-Maurice resta la loro priorità, anche se stanno lavorando anche su altre strade, per avviare un nuovo ciclo che dovrebbe consentire alla Palestra di competere in Europa League e finire tra le prime 6 anche la prossima stagione.

Dante, è solo questione di tempo?

L’estensione di Dante procede molto bene. I due partiti, inizialmente contrari sul futuro compenso del brasiliano, hanno fatto un passo avanti e l’accordo è ormai vicino.

-

PREV la misera cifra che la LFP ora spera di ottenere
NEXT Per la sua prima partecipazione a Euro 2024, la Georgia nella scia di Willy Sagnol