Il Marocco sostiene una soluzione politica duratura alla crisi nel fratello Sudan

Il Marocco sostiene una soluzione politica duratura alla crisi nel fratello Sudan
Il Marocco sostiene una soluzione politica duratura alla crisi nel fratello Sudan
-

Il Marocco ha sostenuto, venerdì, durante una riunione ad alto livello del Consiglio di Pace e Sicurezza (PSC) dell’Unione Africana (UA), una soluzione politica duratura alla crisi nel fraterno Sudan.

L’Ambasciatore, Rappresentante Permanente del Regno presso l’UA e l’ECA, Mohamed Arrouchi, intervenuto a questo incontro, ha affermato che non esiste altra soluzione alla crisi di questo paese fratello se non quella politica, che richiede un dialogo serio e costruttivo, una porre fine alle sofferenze del popolo sudanese e preservare le istituzioni statali.

Il diplomatico marocchino ha espresso la speranza del Regno di vedere la fine degli scontri militari nel fraterno Sudan, favorendo al contempo il dialogo per ripristinare la fiducia, la costruzione della pace e la riconciliazione per raggiungere soluzioni a tutte le sfide che il Sudan deve affrontare.

Leggi anche: ONU: il Consiglio di Sicurezza chiede di “allentare la situazione” nel nord del Sudan

In questo contesto, il Marocco ha insistito sul fatto che la soluzione della crisi in questo Paese, con il quale il Regno mantiene profondi e solidi legami fraterni, deve passare attraverso un dialogo costruttivo instaurato dagli stessi sudanesi. Il Regno del Marocco ha ribadito, in questa occasione, il suo sostegno alla piattaforma di Jeddah e a tutte le altre iniziative volte a ripristinare la stabilità in tutto il Paese.

A tal fine, l’Ambasciatore, Rappresentante Permanente del Regno presso l’UA e l’ECA, ha sottolineato la necessità di intensificare gli sforzi diplomatici per rafforzare le misure di rafforzamento della fiducia, proteggere il popolo sudanese e le sue capacità nazionali, garantire la ricostruzione e rispondere efficacemente alla difficile situazione situazione umanitaria.

La delegazione marocchina ha anche chiesto di contenere questa crisi nel suo quadro nazionale (sudanese-sudanese) e di non interferire negli affari del popolo sudanese per evitare di alimentare il conflitto e minacciare la pace e la sicurezza regionale.

In questa occasione, la delegazione marocchina ha ribadito la solidarietà del Marocco al fraterno popolo sudanese nelle difficili circostanze che sta attraversando, e il sostegno costante del Regno in tutti gli sforzi compiuti a livello regionale, continentale e internazionale per trovare una soluzione la crisi sudanese per garantirne l’unità territoriale e nazionale, al servizio degli interessi del fraterno popolo sudanese.

Con MAPPA

-

PREV Ue: apertura dei negoziati con Ucraina e Moldavia
NEXT Nel mezzo delle tensioni tra Benin e Niger, il CNSP accoglie come eroi…