Dati rassicuranti sulla sicurezza dei parti in acqua

Dati rassicuranti sulla sicurezza dei parti in acqua
Dati rassicuranti sulla sicurezza dei parti in acqua
-

È un modo di partorire considerato più naturale e sempre più popolare. Uno studio britannico ha analizzato circa 60.000 nascite per rispondere alle preoccupazioni sui rischi associati.

Partorire in acqua: questa alternativa al parto “classico”, percepito come più fisiologico di quest’ultimo, registra una timida crescita nei reparti maternità francesi. Ma questa pratica è ancora dibattuta tra i professionisti ostetrici. Mentre alcuni credono che il parto in acqua aumenti il ​​relax della madre e riduca la necessità di antidolorifici, i suoi detrattori sottolineano il rischio di complicazioni. Un nuovo studio britannico fornisce dati rassicuranti e dimostra che partorire in piscina o in vasca non è più rischioso di un parto tradizionale, a patto che la gravidanza si sia svolta senza intoppi.

Gli autori – ricercatori dell’Università di Cardiff nel Galles – hanno esaminato le cartelle cliniche di 60.000 donne incinte che hanno partorito tra il 2015 e il 2022. Di queste, 40.000 hanno partorito in acqua e 20.000 all’aperto. Gli scienziati hanno confrontato i due gruppi con…

Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta il 75% da scoprire.

Vendita lampo

1€ al mese per 3 mesi. Senza impegno.

Già iscritto? Login

-

PREV L’isolamento sarebbe dannoso quanto fumare 15 sigarette al giorno
NEXT tutto quello che c’è da sapere sulle nuove cure · Inserm, rivista n°61 · Inserm · La scienza per la salute