Dieta alcalina: il tuo alleato per dimagrire in modo duraturo?

-

Nozioni di base sulla dieta alcalina

La dieta alcalina enfatizza l’ingestione di alimenti alcalinizzanti come frutta, verdura, noci e alcune fonti proteiche come il tofu o le mandorle, limitando al contempo il consumo di alimenti acidi come carne rossa, latticini e cereali trasformati.

Equilibrio acido-base

Secondo i seguaci della dieta alcalina, mantenere a
equilibrio acido-base nel corpo favorisce la perdita di peso riducendo l’infiammazione e migliorando la digestione. Tuttavia, le prove scientifiche a sostegno di queste affermazioni rimangono limitate.

Promuovere la disintossicazione

Alcuni sostengono che questo regime favorisce la disintossicazione dal corpo eliminando le tossine, attraverso il consumo di cibi freschi e integrali, che secondo loro possono anche contribuire alla perdita di peso e a una salute migliore.

Critiche e limiti

Anche se la dieta alcalina enfatizza
una dieta salutare, è stato criticato per la sua rigidità e la mancanza di solide prove scientifiche. La maggior parte dei critici sottolinea il fatto che il corpo umano regola naturalmente il proprio pH e che i benefici specifici attribuiti alla dieta alcalina mancano di prove empiriche.

Potenziali effetti collaterali

Alcuni professionisti della nutrizione lo sottolineano
restrizione estrema di alcuni gruppi alimentari nella dieta alcalina può portare a

carenze nutrizionaliin particolare proteine ​​e calcio, se nella dieta non sono inclusi sostituti appropriati.

Considerazioni finali

Prima di optare per una dieta alcalina, si consiglia di farlo
consultare un professionista di salute per valutare i bisogni nutrizionali individuali. Sebbene alcuni benefici per la salute possano derivare da una dieta basata su alimenti alcalinizzanti, le attuali prove scientifiche non supportano pienamente i presunti effetti miracolosi sulla perdita di peso e sulla salute generale.

-

PREV Decine i ricoverati a Mosca dopo una grave intossicazione alimentare
NEXT In Giappone si diffondono rari batteri “carnivori” capaci di uccidere in 48 ore