INDH/Mohammedia: Quasi 200 beneficiari di una carovana medica per sensibilizzare e individuare precocemente il cancro

INDH/Mohammedia: Quasi 200 beneficiari di una carovana medica per sensibilizzare e individuare precocemente il cancro
INDH/Mohammedia: Quasi 200 beneficiari di una carovana medica per sensibilizzare e individuare precocemente il cancro
-

Domenica 9 giugno 2024 alle 16:56

Ain Harrouda (Mohammedia) – Quasi 200 donne hanno beneficiato di una carovana medica per sensibilizzare e individuare precocemente il cancro al seno e al collo dell’utero, organizzata domenica presso il centro giovanile di Ain Harrouda (prefettura di Mohamedia).

Questa carovana, schierata dall’Iniziativa Nazionale per lo Sviluppo Umano (INDH), in collaborazione con la delegazione di sanità e protezione sociale della prefettura di Mohammedia e l’Associazione “Amal” dei malati di cancro di Mohammedia, si è registrata nell’ambito della celebrazione della 19° anniversario dell’INDH.

In una dichiarazione al MAP, Khadija Jilal, capo della Divisione di azione sociale della prefettura di Mohammedia, ha spiegato che questa iniziativa segna il lancio della campagna di sensibilizzazione e di diagnosi precoce del cancro al seno e al collo dell’utero, avviata dal Comitato prefettizio per Sviluppo Umano (CPDH) a Mohammedia, sul tema “I primi 1000 giorni di vita: fondamento del futuro dei nostri figli”, sulla scia della tavola rotonda svoltasi il 22 maggio.

Ha indicato che le raccomandazioni risultanti da questa tavola rotonda saranno sottoposte al Coordinamento Nazionale dell’INDH, annunciando allo stesso tempo l’organizzazione di numerose campagne di sensibilizzazione tra le donne e le madri.

La signora Jilal ha sottolineato la necessità di unire gli sforzi di tutti i partner e le parti interessate nel campo della salute materna e infantile, sottolineando il ruolo principale della sensibilizzazione nel cambiare comportamenti e mentalità.

Il segretario generale dell’Associazione dei malati di cancro “Amal” di Mohammedia, Bouchra Zhar, ha affermato che questa campagna di sensibilizzazione e di diagnosi precoce del cancro al seno e al collo dell’utero si concentra sulle donne e sulle madri poiché la salute della madre è direttamente collegata alla salute della madre. bambino, aggiungendo che la carovana accoglieva giovani donne incinte, madri che allattavano ma anche donne di tutte le età.

Questa azione mira a individuare precocemente il cancro al seno e al collo dell’utero e a lottare contro la diffusione del cancro, ha proseguito, sostenendo che si tratta anche di rafforzare la consapevolezza dell’importanza della prevenzione primaria e degli esami regolari e di garantire il trattamento terapeutico dei casi rilevati durante la campagna dall’Associazione.

La signora Zhar ha indicato che durante questa iniziativa, i beneficiari hanno beneficiato dello screening clinico del seno e della cervice, nonché del pap test cervicale e della diagnosi radiologica del seno, compresa la mammografia e l’ecografia del seno.

Questa carovana medica di sensibilizzazione e diagnosi precoce ha mobilitato un ampio staff medico e paramedico composto da 5 medici specializzati in ginecologia-ostetricia, 7 medici di medicina generale, 1 medico specializzato in anatomopatologia e 4 infermieri.

-

PREV L’isolamento sarebbe dannoso quanto fumare 15 sigarette al giorno
NEXT tutto quello che c’è da sapere sulle nuove cure · Inserm, rivista n°61 · Inserm · La scienza per la salute