Gli interventi chirurgici per il cancro al seno saranno rimborsati solo nelle cliniche approvate

-

Quest’estate entreranno in vigore diverse misure volte a garantire che i trattamenti contro il cancro al seno siano sempre della migliore qualità e contribuiscano a mitigare le conseguenze della malattia.


Articolo riservato agli abbonati


Anne-Sophie Leurquin


Giornalista presso il dipartimento Società

Di Anne-Sophie Leurquin

Pubblicato il 06/04/2024 alle 16:10
Tempo di lettura: 2 minuti

HA da 1ehm Nell’agosto 2024, lo sviluppo di un piano di trattamento e di procedure chirurgiche per il cancro al seno potrà avvenire solo in cliniche senologiche approvate. Il provvedimento, pubblicato con decreto reale, è stato annunciato dal ministro della Sanità Frank Vandenbroucke nel marzo 2023, in seguito alla pubblicazione di uno studio del Centro federale di competenza per l’assistenza sanitaria (KCE). Secondo i risultati allarmanti di questo studio, le donne curate in una clinica senologica non autorizzata hanno il 30% in più di probabilità di morire di cancro al seno rispetto a quelle che si rivolgono a una clinica senologica autorizzata.



Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi a informazioni nazionali e internazionali verificate e decrittografate
1€/settimana per 4 settimane (nessun impegno)

Con questa offerta approfitta di:
  • Accesso illimitato a tutti gli articoli editoriali, file e rapporti
  • Il giornale in versione digitale (PDF)
  • Comodità di lettura con pubblicità limitata

-

PREV “Non pensiamo più a questa malattia, però è estremamente grave e può uccidere”.
NEXT praticare sport ridurrebbe notevolmente il rischio di ricadute