Cancro al seno: in commissione, l’Assemblea nazionale approva la copertura integrale delle cure

Cancro al seno: in commissione, l’Assemblea nazionale approva la copertura integrale delle cure
Cancro al seno: in commissione, l’Assemblea nazionale approva la copertura integrale delle cure
-

Mercoledì i deputati hanno adottato all’unanimità in commissione un disegno di legge presentato dal gruppo della DDR (Sinistra democratica e repubblicana) per la gestione globale delle cure legate al cancro al seno.

Obiettivo del testo: rimborsare “tutte le cure”, compreso il cosiddetto “sostegno”. Possono essere rimborsate le protesi capillari di tutte le categorie ed il rinnovo delle protesi mammarie. Un emendamento presentato da Rinascimento, invece, escludeva gli sconfinamenti tariffari, menzionati nel testo iniziale.

È una vittoria per le 700.000 donne colpite dal cancro al seno » accoglie con favore il relatore Fabien Roussel (PCF).

Il cancro più comune nelle donne

Il testo sarà inserito nell’ordine del giorno della nicchia parlamentare comunista il 30 maggio. Se la questione non potrà essere esaminata quel giorno, per mancanza di tempo, potrebbe essere proposta in una legge transpartitica, ha detto alla commissione il leader comunista. “ Grazie per aver evidenziato questo problema. », ha sottolineato la presidente della commissione affari sociali Charlotte Parmentier-Lecocq (Rinascimento).

Come indicato sul sito dell’Assicurazione sanitaria, il cancro al seno è, in Francia, il tumore maligno più comune nelle donne. Un tumore che si sviluppa in modo molto diffuso (intorno all’80%) dopo i 50 anni. Individuato precocemente, è curabile in 9 casi su 10.

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza