Rivelata la lista della Spagna per le Olimpiadi del 2024, senza Yamal

Rivelata la lista della Spagna per le Olimpiadi del 2024, senza Yamal
Rivelata la lista della Spagna per le Olimpiadi del 2024, senza Yamal
-

La Federcalcio spagnola ha reso noto mercoledì la lista dei 22 giocatori convocati per i Giochi Olimpici di Parigi (26 luglio-11 agosto), tra cui le giovani stelle dell’FC Barcelona Pau Cubarsi e Fermin Lopez, ma non il fenomeno Lamine Yamal.

Cubarsi, rivelazione della stagione in Catalogna come difensore centrale a soli 17 anni, è stato escluso all’ultimo momento dalla rosa di Luis de la Fuente per Euro 2024, dove stanno attualmente gareggiando i suoi due compagni catalani Fermin Lopez e Lamine Yamal. .

Lopez, che ha giocato i suoi primi minuti durante la terza partita del girone della Spagna, già qualificata per gli ottavi, potrà forse continuare le due competizioni, ma non Yamal, indiscutibile titolare della A a 16 anni e largamente assente dalla lista olimpica.

È stato convocato anche il centrocampista del Villarreal Alex Baena, anche lui in Germania e titolare contro l’Albania, nonostante lo slogan dei club spagnoli di non permettere ai propri giocatori di giocare agli Europei e alle Olimpiadi successive.

In questo elenco figurano molti giovani talenti che giocano nella Liga, come i difensori Miguel Gutierrez ed Eric Garcia, che hanno brillato al Girona ma appartengono al Real Madrid e al Barça, o il centrocampista dell’Atlético Madrid Pablo Barrios, così come l’attaccante Samu Omorodion.

La rosa completa della Spagna per il torneo olimpico:

Portieri: Alejandro Iturbe (Atlético Madrid/ESP), Arnau Tenas (Paris Saint-Germain/FRA), Joan Garcia (Espanyol Barcelona/ESP)

Difensori: Pau Cubarsi (FC Barcelone/ESP), Eric Garcia (FC Barcelone/ESP), Miguel Gutierrez (Real Madrid/ESP), Juanlu Sánchez (Séville FC/ESP), Cristhian Mosquera (Valence/ESP), Juan Miranda (Betis Siviglia/ESP), Marc Pubill (Almeria/ESP), Jon Pacheco (Real Sociedad/ESP)

Ambienti: Pablo Barrios (Atlético Madrid/ESP), Fermín López (FC Barcelona/ESP), Álex Baena (Villarreal/ESP), Beñat Turrientes (Real Sociedad/ESP), Aimar Oroz (Osasuna/ESP), Adrián Bernabé (Parme/ESP). ITA)

Attaccanti: Samu Omorodion (Atlético Madrid/ESP), Sergio Gómez (Manchester City/ANG), Sergio Camello (Rayo Vallecano/ESP), Abel Ruiz (Braga/POR), Diego López (Valence/ESP)

-

PREV Tra gli allenatori, la strada verso la femminilizzazione resta lunga
NEXT Il primo ministro olandese Mark Rutte nominato capo della NATO