EURO 2024 | La Danimarca è costretta a condividere punti con la Slovenia (1-1)

EURO 2024 | La Danimarca è costretta a condividere punti con la Slovenia (1-1)
EURO 2024 | La Danimarca è costretta a condividere punti con la Slovenia (1-1)
-

Prima che l’Inghilterra entrasse in campo, Slovenia e Danimarca si erano separate in pareggio (1-1) domenica a Stoccarda durante la terza giornata di Euro 2024, al termine di una piacevole partita in cui ha brillato il danese Christian Eriksen. Tre anni dopo l’infarto che gli costò quasi la vita nella precedente edizione del 2021, Eriksen credeva di aver lanciato perfettamente la sua squadra nella competizione con un gol (17esimo) e una prestazione ad alta quota, ma la Slovenia, presa dal marcatore del Lipsia Benjamin Sesko, ha pareggiato nel secondo tempo su un mezzo tiro al volo deviato del terzino Erik Janza (77°).

Ritornato alle selezioni appena un anno dopo questo incidente che ha spinto il mondo intero a competere ai Mondiali del 2022 in Qatar, l’emblematico N.10 danese ha dimostrato durante l’incontro di non aver perso nulla della sua magia di piede. Posizionato tra le linee slovene, il 32enne trequartista, ora con un pacemaker, ha pensato a tutto: orientamenti, turni, calci piazzati… prima di far ruggire le migliaia di tifosi scandinavi riuniti per formare un impressionante rosso e bianco giro.

Eriksen, gol simbolico

Su un tocco veloce giocato dall’esterno del Benfica Alexander Bah, il marcatore del Wolfsburg Jonas Wind, con una sottile deviazione d’ala da piccione, ha servito perfettamente Eriksen, autore di una sequenza di controllo di petto – recupero inarrestabile di punta del destro (17esimo, 1-0) in apertura il punteggio.

Un gol simbolico per il trentenne, tornato in campo nei primi mesi dopo l’operazione per poi tornare gradualmente ad alti livelli in Nazionale e al club, prima al Brentford, poi al Manchester. Nonostante abbia ripreso influenza, non è riuscito a evitare l’eliminazione anticipata della sua squadra ai Mondiali del 2022 in Qatar nella fase a gironi, tra le polemiche sulle posizioni scandinave riguardo al rispetto dei diritti umani nel paese ospitante.

La liberazione slovena venne da Janza

Cercato sistematicamente dai suoi compagni domenica contro una Slovenia combattiva ma a lungo frustrata, Eriksen avrebbe potuto allargare il divario in più occasioni per premiare il dominio danese, ma è stato contrastato (39esimo, 42esimo) e soprattutto precipitato mentre aveva la palla break a l’estremità del piede sinistro (43°). In un’azione simile a quella del primo gol, con Wind al perno, l’ex giocatore del Tottenham ha tentato una nuova sequenza, questa volta da sinistra, che è finita nella piccola rete esterna del portiere sloveno Jan Oblak (68esimo).

Janza esulta per il gol in Slovenia-Danimarca – Europei 2024

Credito: Getty Images

Il portiere dell’Atlético Madrid aveva salvato la sua squadra pochi minuti prima fermandosi davanti all’attaccante del Manchester United Rasmus Hojlund (65esimo), mentre gli sloveni aumentavano i loro tentativi di rientrare ma mancavano di efficienza, come il N.9 Andraz Sporar .

I tifosi sloveni, che avevano quasi esultato pochi secondi prima del gol di Eriksen, quando il potente tiro di Benjamin Sesko (RB Lipsia) ha sfiorato il palo di Schmeichel (17°), si sono sentiti maledetti quando hanno visto il missile del loro N .11 schiantarsi questa volta in verticale (76esimo), prima che la liberazione arrivasse da un mezzo tiro al volo dalla sinistra del terzino Erik Janza deviato dal centrocampista danese Morten Hjulmand (77esimo, 1-1). Questo pareggio, in definitiva piuttosto logico nonostante il dominio della Danimarca, coronato nel 1992 e bella sorpresa dell’edizione precedente raggiungendo le semifinali, lascia la strada libera all’Inghilterra per conquistare il primo posto nel Gruppo C in caso di successo contro Serbia (21:00).

-

PREV Kylian Mbappé va oltre le istruzioni del FFF e lancia un messaggio chiaro: “Sono contrario agli estremi, alle idee che dividono”
NEXT Pronostico gratuito del PRIX REINE MARIE-AMELIE-LONGINES FEGENTRI WORLD CHAMPIONSHIP FOR LADY