il collegio di Saint-Étienne-de-Cuines si chiamerà Robert-Badinter

il collegio di Saint-Étienne-de-Cuines si chiamerà Robert-Badinter
il collegio di Saint-Étienne-de-Cuines si chiamerà Robert-Badinter
-

La lettera di alcuni insegnanti del collegio Saint-Étienne-de-Cuines ha scatenato un’ondata di reazioni sui social network e sulla stampa nazionale. Come rivelato da Dauphiné Libéré, in questa lettera indirizzata al consiglio dipartimentale della Savoia e letta in seduta plenaria, venerdì 21 giugno, da Nathalie Schmitt, vicepresidente delegata ai collegi, diversi motivi sono stati menzionati da un pugno di professori per rifiutare il Robert- Denominazione Badinter.

Innanzitutto hanno voluto “evidenziare un aspetto di [leur] ambiente naturale” per essere piu’ ”coerente con il nome degli altri collegi della valle (Vanoise, Maurienne, La Lauzière).” Il nome che sembra aver ottenuto il maggior numero di voti è stato Collège de la Madeleine. E se dovessero scegliere il nome di una personalità, avrebbero preferito quello di una donna.

Argomenti che hanno senso. Ne seguirono altri, più sorprendenti, che fecero sussultare il consiglio dipartimentale e fecero tremare la rete. In questo caso: “Sarà per gli studenti più evocativo del nome di un personaggio che non conoscono. […] Il nome Badinter purtroppo rischia per alcuni studenti di ricordare un po’ troppo il nome del loro supermercato preferito…”

Riserve espresse dai docenti in sede di consiglio direttivo

Di fronte alla protesta nazionale, il rettorato, l’ispezione accademica, il dipartimento e l’università si sono messi in modalità cellula di crisi. Le autorità educative concordano sul fatto che la comunicazione era goffa. Si trattava anche di una lettera interna tra gli insegnanti e il consiglio dipartimentale, non di una comunicazione ai genitori o al pubblico. Ma comunque “non ne avevamo bisogno”, dice un professore savoiardo che chiede di restare anonimo.

Quello che è successo ? Durante la riunione del consiglio di amministrazione del collegio Saint-Étienne-de-Cuines di maggio, quest’ultimo è stato invitato a pronunciarsi sul nome proposto dal Dipartimento. È qui che sono state espresse le riserve, a seguito del lavoro con gli studenti e il corpo educativo.

La controversia finisce qui. In un comunicato stampa, il preside del collegio e presidente del consiglio d’amministrazione, Sylvain Donckers, precisa che “dopo discussione e dibattito, si propone oggi di mantenere la prima idea e di [que] il collegio può chiamarsi Robert-Badinter. La designazione del nome del collegio segue quindi il suo corso, con questa bella e grande figura della Francia. »

L’ex ministro della Giustizia Robert Badinter, morto il 9 febbraio, si rifugiò in Savoia durante l’occupazione. Aveva risieduto, con la madre e il fratello a Cognin, nel 1943 e nel 1944, ed aveva studiato al liceo Vaugelas di Chambéry. In una delle foto emblematiche della Liberazione di Chambéry, lo vediamo nel retro di una Jeep americana, davanti alla Fontana dell’Elefante.

-

PREV Top 14 – “I parigini dovranno mantenere la disciplina”: Garbajosa fa il punto sullo Stade français prima della sfida contro Bordeaux-Bègles
NEXT Scontro violento tra due auto, quattro feriti