Lancio della seconda stagione del concorso di fioritura estiva “City Flowers” ​​a Épinal

Lancio della seconda stagione del concorso di fioritura estiva “City Flowers” ​​a Épinal
Lancio della seconda stagione del concorso di fioritura estiva “City Flowers” ​​a Épinal
-

23 giugno 2024 di Lilia Akani

©Unsplash Annie Spratt

Sostenendo pratiche rispettose dell’ambiente, il concorso di fioritura estiva Fleurs de Ville, il concorso per i migliori giardinieri invita tutti gli Spinaliens a candidarsi online per evidenziare le loro piantagioni visibili dalla strada. Il concorso non si limita alle composizioni floreali: gli orti hanno una categoria a parte.

Tutti possono partecipare liberamente e facilmente! Tutti i pollici verdi che vorranno partecipare e contribuire all’abbellimento della città saranno sotto i riflettori.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 luglio online sul sito del Comune (qui). È inoltre possibile ritirare il modulo cartaceo di iscrizione presso la reception del Comune.

Condizioni di registrazione dei candidati

Ogni residente di Épinal di età superiore ai 18 anni potrà presentare la propria candidatura al concorso, utilizzando due modalità diverse:
– Oppure registrandosi sul sito web del Comune di Epinal (scheda “Fiori di città, il concorso dei migliori giardinieri”).
– O su raccomandazione dei professionisti del Dipartimento dell’Ambiente di Vita. Verrà poi inviata una lettera ai residenti interessati, che dovranno confermare a stretto giro
la loro disponibilità a partecipare o meno a questo concorso.
Questa lettera sarà loro inviata alla fine di giugno con un tagliando di risposta da restituire al comune di Épinal all’indirizzo: Comune di Épinal – Direction du Cadre de Vie – 9 rue du Général Leclerc – BP 25 – 88026 EPINAL cede
Il CIQ sarà coinvolto nel processo e riceverà in anticipo una lettera dal Comune che lo informerà dell’organizzazione di questo concorso con il regolamento allegato.
allegato. Potranno così promuovere il concorso presso i residenti del loro quartiere e incoraggiarli a registrarsi direttamente.

Ciascun candidato si posizionerà in una delle seguenti 4 categorie:

1ʳᵉ categoria: Abbellimento di una casa con balcone e/o giardino visibile dal pubblico dominio.
2ᵉ categoria: Abbellimento di un’abitazione con orto visibile dal pubblico dominio.
3a categoria: Abbellimento collettivo (edilizia, comproprietà, ecc.). 4a categoria: Abbellimento di imprese tutte le categorie combinate.
La scadenza per le iscrizioni è il 20 luglio dell’anno ‘n’. Nessuna iscrizione verrà presa in considerazione dopo tale data.

Indipendentemente dalla categoria interessata e dalla modalità di iscrizione, il candidato deve dettagliare le azioni svolte in relazione alla tutela dell’ambiente:
– Promuovere la biodiversità:
o Utilizzo di piante mellifere.
o Utilizzo di piante locali.
o Diversificazione delle essenze.
o Creazione di piantagioni favorevoli alla vita degli uccelli selvatici.
o Installazione di cassette per la nidificazione degli uccelli.
o Mantenere gli alberi morti per favorire la nidificazione degli uccelli.

– Risparmiare risorse idriche:
o Utilizzo dell’acqua piovana per l’irrigazione.
o Installazione di pacciamatura.
o Utilizzo di piante che consumano poca acqua.

– Proteggere e arricchire il suolo:
o Utilizzo degli emendamenti.
o Installazione di pacciamature organiche.

– Ridurre e gestire i rifiuti:
o Autoproduzione con riutilizzo dei vasi da un anno all’altro.
o Utilizzo di una compostiera per la gestione dei rifiuti verdi.

I partecipanti devono fornire due foto (scattate da uno spazio pubblico) della loro creazione. Tali foto dovranno essere allegate contemporaneamente al tagliando di risposta per le segnalazioni scritte, oppure direttamente in formato elettronico in fase di registrazione online. Per i candidati che ne sentissero la necessità, un fotografo del municipio si recherà durante l’estate per scattare le foto.
I partecipanti accettano l’utilizzo delle foto che dovessero essere promosse dal Comune nell’ambito del presente concorso durante l’anno in corso.

La verifica della conformità delle domande al concorso sarà effettuata dal Dipartimento Ambiente e Vita.
I criteri per la non conformità sono i seguenti
– L’uso di piante artificiali.
– Il numero di fioriere inferiore a 3 per abbellire una facciata.
– Trascurata manutenzione della fioritura e del suo ambiente.
– Una fioritura che non è o è appena visibile dallo spazio pubblico.
– L’assenza di azioni svolte in relazione alla tutela dell’ambiente.
Entro due mesi verranno selezionati i candidati che hanno proposto lavori non conformi
informati dal Comune del rifiuto della loro registrazione per via elettronica o per posta.

La valutazione dei risultati realizzati verrà effettuata nei mesi di settembre-ottobre da una giuria composta da 5 persone (tra cui l’eletto e il direttore dell’Ambiente Vivente) durante la proiezione delle foto in sala.
I criteri presi in considerazione sono i seguenti:
– L’aspetto generale e l’armonia complessiva.
– La scelta dei contenitori e dei supporti (qualità, armonia, volume).
– La diversità e la qualità delle piante.
– La qualità della manutenzione, compreso l’ambiente circostante.
– Gli approcci ambientali evidenziati nel dossier di registrazione
(dettagli nell’articolo 2 del presente regolamento).
I candidati verranno classificati per categoria in base ai punteggi stabiliti dai componenti della stessa
giuria. I risultati saranno resi noti a mezzo stampa e sul sito del Comune.
I partecipanti verranno avvisati tramite posta inviata dal Dipartimento Ambiente di Vita.

Tutti i candidati che hanno partecipato al concorso saranno invitati dal Comune ad una serata amichevole organizzata nella seconda metà dell’anno in corso.

Maggiori informazioni presso il Dipartimento dell’Ambiente per telefono allo 03 29 68 50 61.

www.epinal.fr

-

PREV Reazioni all’annuncio del percorso definitivo
NEXT Morte di Nahel: un anno dopo, i giovani di Poitiers sentono ancora la stessa ingiustizia