A Blois, la storia dei Giochi Olimpici insegnata agli studenti

A Blois, la storia dei Giochi Olimpici insegnata agli studenti
A Blois, la storia dei Giochi Olimpici insegnata agli studenti
-

È in questo spazio dedicato ai Giochi Olimpici, situato in rue Porte-Côté, nel cuore di Blois, che entrano questa mattina di giugno gli studenti della scuola media Sainte-Marie.

Camminano sulla pista di atletica allestita sul pavimento, prima di sedersi davanti a un grande schermo installato in fondo alla sala.

Piccole e grandi storie

Davanti a loro, per un’ora, Florine Albert presenterà foto e video di eventi significativi nella storia dei Giochi Olimpici, la cui edizione 2024 si svolge in Francia. Gli studenti sono particolarmente attenti: ad ogni domanda si alzano le mani.

Un “corso” che permetterà agli studenti delle scuole medie di sviluppare la propria cultura sportiva. Se i Giochi antichi sono nati quasi 3.000 anni fa in Grecia, fu Pierre de Coubertin a fondare i primi Giochi moderni nel 1896. Fu solo nel 1960 che i Giochi Paralimpici videro la luce.

Parliamo poi del nuotatore americano Michael Phelps, che resta l’atleta che detiene il record di medaglie d’oro ai Giochi Olimpici (23). È anche l’atleta di maggior successo e medagliato nella storia della competizione con 28 medaglie vinte tra il 2004 e il 2016!

Il gigante del nuoto, ora in pensione, è impegnato nella salute mentale degli atleti. “È qualcosa per cui sto lottando.”auto “So cosa vuol dire trovarsi in un momento buio e non voler più vivere”mi confidò un giorno.

Di fronte a studenti particolarmente attenti e preoccupati, Florine racconta poi la storia di Nadia Comaneci, “la piccola fata dei Giochi Olimpici” che era ancora solo un’adolescente dall’aspetto giovanile quando divenne modella per milioni di ragazze: nel 1976, a All’età di 14 anni, il rumeno ha vinto tre medaglie d’oro alle Olimpiadi di Montreal con un punteggio di 10 su 10 alla trave, il primo nella storia delle Olimpiadi.

Un record di precocità che non sarà mai battuto da quando, nel 2007, hanno visto la luce i Giochi Olimpici della Gioventù, riservati ai giovani dai 14 ai 18 anni.

Sviluppa la tua cultura sportiva

Ecco un’altra sequenza leggendaria delle Olimpiadi. Lo Stadio Olimpico di Barcellona visse un grande momento il 3 agosto 1992 quando l’atleta britannico Derek Redmond si infortunò durante la gara dei 400 metri. Nonostante questo infortunio, ha cercato straordinariamente di finire la gara nonostante il forte dolore, supportato da suo padre Jim Redmond.

« Sessioni del Cesriassume Florine Albert, mediatrice culturale presso il consiglio dipartimentale, promuovere l’accesso dei giovani alla cultura sportiva. Gli insegnanti possono scegliere tra quattro temi principali: i grandi atleti dei Giochi Olimpici; Primer dello sport; sport sotto il pennello; il corpo in movimento. »

Per gli studenti, la visita prosegue con la mostra intitolata “Lo sportivo del Loir-et-Cher, tutta una storia” (evoluzione delle discipline, nascita di associazioni e club, grandi impianti sportivi, atleti del dipartimento, ecc.) promossa dall’Archivio dipartimentale e installato sul piazzale antistante la chiesa Saint-de-Vincent-de-Paul, a due passi dal “Rendez-vous des jeux”.

Le fiamme olimpiche e paralimpiche si spegneranno a Blois l’8 luglio e il 26 agosto 2024. Si prevede che l’evento attirerà migliaia di persone.

Dal 22 al 29 giugno 2024, scoprite la mostra “Il mondo delle corse ciclistiche: collezione di maglie dei corridori” nello spazio dedicato ai Giochi Olimpici a Blois, rue Porte-Côté.

-

PREV “Quando sei autentico, trovi amici o lavori che riflettono la tua immagine”: Nelson Agius, nuovo direttore di una palestra a Orléans
NEXT CS Winterthur (2a giornata maschile): Lionel Spitz molto vicino al record svizzero