La banca Attijariwafa organizza il 27 e 28 giugno il Forum internazionale per lo sviluppo dell’Africa

La banca Attijariwafa organizza il 27 e 28 giugno il Forum internazionale per lo sviluppo dell’Africa
La banca Attijariwafa organizza il 27 e 28 giugno il Forum internazionale per lo sviluppo dell’Africa
-

JavaScript è disabilitato! Perché vuoi farlo? Abilita JavaScript nel tuo browser web!


L’International Africa Development Forum (FIAD24) è una piattaforma del settore privato africano dedicata al commercio, agli investimenti e alla cooperazione intra-africana. Più di 2.000 chef di imprese e decisori politici provenienti da 30 paesi del continente e paesi partner.

“Il tema di questa edizione, ‘Qui investiamo’, è un invito all’essenziale nell’attuale contesto globale e africano: un’azione convergente, in una forma di sobrietà responsabile e di rifocalizzazione delle energie, per la creazione di valori concreti e di un impatto positivo a lungo termine sulle comunità africane”, si legge in un comunicato della FIAD24.

L’evento è strutturato attorno a un programma diversificato: una conferenza di alto livello, uno spazio e una piattaforma di networking B2B, con una capacità di ospitare più di 4.000 incontri di lavoro.

IL Mercato degli investimentiO 11 paesi sono sotto i riflettori (Benin, Camerun, Congo, Costa d’Avorio, Egitto, Gabon, Mali, Mauritania, Marocco, Senegal e Togo) è accompagnato da un programma di pitch, interviste, incontri e conclusioni di partenariato.

All’interno del mercato degli investimenti, c’è un padiglione dedicato alle iniziative Africa-Atlantico e un altro dedicato all’Area di libero scambio continentale africana (AfCFTA).

Nell’ambito di FIAD24 si svolgerà anche la consegna dei trofei della Cooperazione Sud-Sud e dei trofei dei Giovani Imprenditori da parte della Fondazione Al Mada.

Hai in mente un progetto immobiliare? Yakeey e Médias24 ti aiutano a realizzarlo!

©Media24. Qualsiasi riproduzione vietata, in qualsiasi forma, senza l’autorizzazione scritta della Société des Nouveaux Médias. Questo contenuto è protetto dalla legge e in particolare dalla legge 88-13 relativa alla stampa e all’editoria, nonché dalle leggi 66.19 e 2-00 relative al diritto d’autore e ai diritti connessi.

-

PREV La biglietteria RCV, in Top 14, apre questo lunedì 24 giugno per le nuove iscrizioni
NEXT Il Marocco si oppone “alla logica di chi dà lezioni e di chi ricatta” i paesi del Sahel (Mr. Bourita)