Prezzi degli immobili nelle Côtes d’Armor: città costiere in forte calo

Prezzi degli immobili nelle Côtes d’Armor: città costiere in forte calo
Prezzi degli immobili nelle Côtes d’Armor: città costiere in forte calo
-

Di

Cristiano Bouzols

pubblicato su

13 giugno 2024 alle 17:42

Vedi le mie notizie
Segui Le Petit Bleu

L’anno 2023 si è concluso male per il mercato immobiliare in Bretagna, e la crisi continua nel primo trimestre del 2024, con volumi di vendita che continuano a diminuire drasticamente.

È questa l’osservazione redatta dai notai bretoni questo giovedì 13 giugno 2024, in occasione della presentazione del panoramica del mercato immobiliare Nella regione.

Transazioni in forte calo nelle Côtes d’Armor

Nel Côtes d’Armoril numero di transazioni nei primi tre mesi dell’anno (2419) diminuito del 24,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. In questione, tassi di credito che rimangono elevatiincoraggiando gli acquirenti ad essere pazienti nel portare a compimento i loro progetti.

Prezzi che non scendono

I prezzi, invece, non sono ancora scesi, anche se per le vecchie caserestano i più bassi dei quattro dipartimenti bretoni, con un prezzo medio di 180.000 euro.

In questo primo trimestre sono addirittura aumentati del 5,1% nel bacino di Dinan, del 2,3% nell’agglomerato meridionale.Saint-Brieucstabile nel settore del Lamballe, in crescita del 3,8% rispetto al costa di granito rosa e Goëloo addirittura al 3,3% nel bacino del Lannion.

In aumento anche le tendenze vecchi appartamenti e in genere su terreni edificabili.

Video: attualmente su Actu

Senza sorpresa, i beni più costosi si trovano sulla periferia costiera del dipartimento, dove i prezzi esposti rimangono inaccessibili per la classe media. Anche se per la prima volta dopo molti anni, i notai hanno notato che il volume delle transazioni tende chiaramente a diminuire in alcune città costiere.

Diminuzioni significative

Nella top 10 delle città più care, ecco i prezzi medi (50% degli immobili venduti a prezzo più basso e 50% degli immobili venduti a prezzo più alto) delle vecchie case e la loro variazione rispetto al primo trimestre 2023

Lancio: 475.500 €, +2,9%

Pléneuf-Val-André: 390.000 €, -6,0%

Pleumeur-Bodou: 327.000 €, -2,7%

Saint-Cast-le-Guildo: € 518.800, 0%

Tregastel: 292.500 €, -16,4%

Louannec: 375.900 €, +17,5%

Erquy: € 327.000, -9,0%

Plouër-sur-Rance: 292.700 €, -8,5%

Frehel: 300.000 €, -0,9%

Perros-Guirec: 355.000 €, +18,3%

Questo effetto “yo-yo” sulla costa è meno vero nell’entroterra, dove i prezzi, molto più bassi, sperimentano andamenti meno altalenanti, ancora orientati verso un leggero aumento.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV Matignon, manifesti elettorali e riviste nei nostri echi satirici
NEXT Rodez. Garage Costes-Cunill: consegna Thierry Costes