Gérald Cyprien Lacroix vuole testimoniare nell’ambito dell’azione collettiva

Gérald Cyprien Lacroix vuole testimoniare nell’ambito dell’azione collettiva
Gérald Cyprien Lacroix vuole testimoniare nell’ambito dell’azione collettiva
-

Il cardinale Gérald Cyprien Lacroix e altri tre chierici accusati di atti di natura sessuale vogliono poter testimoniare rapidamente nell’ambito della class action intentata contro la diocesi del Quebec. Gli avvocati delle presunte vittime si oppongono fermamente a questa richiesta.

I quattro uomini desiderano ottenere lo status di interveniente in questo procedimento legale, che consentirebbe loro di testimoniare all’inizio delle udienze. Al momento non è stata fissata la data del processo.

Vogliono un vero processo il più rapidamente possibile, spiega il loro avvocato, Me Jacques Larochelle. Oltre a Gérald Cyprien Lacroix, questo esperto avvocato rappresenta Laurier Morasse, Léopold Manirabashura e Jean-Pierre Blais, tre ecclesiastici che si dichiarano anch’essi innocenti rispetto alle accuse mosse contro di loro.

Larochelle. Sia perché sono anziani, hanno responsabilità importanti, [soit] che tengono alla loro reputazione e al loro onore.”,”text”:”Hanno un vivo interesse ad ottenere la verità su questo argomento il più rapidamente possibile, aggiunge MeLarochelle. Sia perché sono anziani, hanno responsabilità importanti, [soit] che apprezzano la loro reputazione e il loro onore.”}}”>Hanno un vivo interesse ad ottenere la verità su questo argomento il più rapidamente possibile, aggiunge Me Larochelle. Sia perché sono anziani, hanno responsabilità importanti, [soit] che apprezzano la loro reputazione e il loro onore.

Apri in modalità a schermo intero

Avvocato Jacques Larochelle

Foto: La stampa canadese / Jacques Boissinot

La prima fase delle udienze è il processo collettivo, che dovrà servire a dibattere sulla colpevolezza della Diocesi. Normalmente gli imputati verrebbero ascoltati solo in un’eventuale seconda fase del procedimento, vale a dire durante le udienze sulla colpevolezza individuale di ciascun presunto aggressore. Tuttavia, secondo Me Larochelle, questo passo potrebbe avvenire solo tra diversi anni.

L’avvocato ritiene che il processo di denuncia collettiva del Quebec non sia adatto alle accuse di violenza sessuale.

È un processo un po’ ridotto, molto semplificato, ha detto. I miei clienti desiderano beneficiare rapidamente e completamente di una prova che glielo consenta[trait] per cancellare la loro reputazione.

Quando accusi di violenza sessuale l’arcivescovo del Quebec e lui non lo sa [qui l’accuse] e non sa cosa ha fatto, il sistema dei reclami individuali non funziona più.

Una citazione da Io Jacques Larochelle, avvocato di Gérald Cyprien Lacroix

Le parti dovrebbero comparire in tribunale giovedì per fissare una data in cui un giudice esaminerà la richiesta dei quattro imputati.

Messaggio pericolososecondo l’avvocato delle vittime

Lo studio legale Arsenault Dufresne Wee, che rappresenta le 160 presunte vittime registrate nella class action, intende opporsi alla richiesta degli imputati.

Trovo che se questo intervento verrà concesso, manderà un messaggio pericoloso per le vittimedice il signor Justin Wee.

Crede di esserlo precoce E non pertinente che i quattro uomini testimoniano durante il processo collettivo. Teme che ciò possa costringere le vittime a testimoniare anche in un momento in cui non avevano intenzione di farlo.

Lacroix e altri a intervenire per costringerli a testimoniare e a testimoniare nei momenti in cui non vogliono testimoniare”,”testo”:”Nella fase collettiva, se le vittime decidono di non testimoniare, è un loro diritto. E non spetta a Mons. Lacroix e ad altri intervenire per costringerli a testimoniare e a testimoniare nei momenti in cui non vogliono testimoniare”}}”>Nella fase collettiva, se le vittime decidono di non testimoniare, è un loro diritto. E non spetta a mons. Lacroix e ad altri intervenire per costringerli a testimoniare e a testimoniare nei momenti in cui non vogliono testimoniare.Egli ha detto.

Anche Me Wee crede che questa richiesta lo sia inedito.

La cosa che mi preoccupa è che, se mai questi interventi diventassero comuni, rischierebbero di scoraggiare le vittime dal denunciare crimini che [sont] arrivato.

Una citazione da Io Justin Wee, avvocato delle presunte vittime

Il mese scorso, Gérald Cyprien Lacroix è stato assolto dal Vaticano a seguito di un’indagine condotta da un giudice in pensione del Quebec. Il rapporto di André Denis non ha permesso di concludere che il cardinale avesse effettivamente commesso abusi contro la presunta vittima. Tuttavia, ha rifiutato di partecipare a questa indagine.

Il cardinale Lacroix ha quindi invitato il denunciante a sporgere denuncia penale. Me Wee indica che non intende farlo.

-

PREV Il tuo sogno RC Lens 2024-2025: reclutamento molto conveniente, coerente ma molto conveniente?
NEXT Audrey Lacroix, da “tartineuse à Laloubère” a presidente del club biancoblu