MR, PS, N-VA, Ecolo, Vlaams Belang, PTB…: cosa dicono gli ultimi sondaggi per queste elezioni del 2024 in Belgio?

MR, PS, N-VA, Ecolo, Vlaams Belang, PTB…: cosa dicono gli ultimi sondaggi per queste elezioni del 2024 in Belgio?
MR, PS, N-VA, Ecolo, Vlaams Belang, PTB…: cosa dicono gli ultimi sondaggi per queste elezioni del 2024 in Belgio?
-

Le mega-elezioni si avvicinano rapidamente. Questa domenica, 9 giugno, i belgi andranno alle urne. Tutti i risultati delle elezioni federali, regionali ed europee del 2024 si troverà su La DH durante questa importante giornata. Ma prima di ciò vi offriamo una breve panoramica del sondaggi più recenti pubblicato sulla stampa del nostro Paese.

Unire le forze dell’ordine, spartire i comuni, usare l’inglese…: ecco cosa vogliono fare i partiti fiamminghi con Bruxelles

Cosa dicono gli ultimi sondaggi sulle elezioni in Vallonia? Potrebbe esserci tensione tra liberali e socialisti

Il sondaggio RTL-Cluster 17, pubblicato martedì 4 giugno, dà il PS vincente nel sud del paese, con il 23,9% delle intenzioni di voto. I socialisti sono seguiti (molto) da vicino dal MR (23%). Al terzo posto, Les Engagés totalizza il 17,9% delle intenzioni di voto. Dietro di loro troviamo PTB (16%), Ecolo (8%) e DéFi (4%).

Nel Grand Baromètre Ipsos-Le Soir-RTL Info-Het Laatste Nieuws-VTM, pubblicato il 24 maggio, il MR di Georges-Louis Bouchez ha raggiunto il PS di Paul Magnette! Anche se nel 2019 i socialisti erano nettamente in testa, in questo sondaggio d’opinione condividono il primo posto sul podio con i liberali (22,6% ciascuno). Dietro di loro, Les Engagés guidato da Maxime Prévot totalizza il 18,1% delle intenzioni di voto, mentre il PTB di Raoul Hedebouw ha il 14,5% delle intenzioni di voto. Gli ambientalisti crollano con l’8,8% delle intenzioni di voto e DéFi con il 4,3% delle intenzioni di voto.

In un sondaggio dei colleghi di La Libre, realizzato in collaborazione con la RTBF e l’istituto Kantar, pubblicato il 25 aprile, il PS è solo in testa con il 25,4% delle intenzioni di voto. Il MR, il secondo partito nel sud del paese, rappresenta nel nostro sondaggio d’opinione solo il 20,8% delle intenzioni di voto (che è molto meno dei due sondaggi precedenti, condotti più recentemente). Dietro ai liberali, il PTB totalizza il 16% delle intenzioni di voto. Dietro troviamo: Les Engagés (13,9%), Ecolo (12,7%) e DéFi (4,2%).

Non sai per chi votare alle elezioni federali, regionali ed europee? Fai il test elettorale del DH!

Paul Magnette (PS) e Georges-Louis Bouchez (MR) ©Didier Lebrun

Cosa dicono gli ultimi sondaggi sulle elezioni del 2024 a Bruxelles? Il MR in alto, il PS beve la coppa

Il sondaggio, pubblicato da RTL-Cluster 17 questo martedì 4 giugno, conferma il buon stato del MR nella capitale. I liberali totalizzano il 22,9% delle intenzioni di voto. Dietro di loro, il PTB ha il 19,8% delle intenzioni di voto e il PS il 15% delle intenzioni di voto. Gli ecologisti crollano al quarto posto (11,6%), gli Engagés al quinto (7,8%) e DéFi al sesto (7%).

È anche la MR a dominare ampiamente la corsa di Bruxelles, nel Grand Baromètre Ipsos-Le Soir-RTL Info-Het Laatste Nieuws-VTM, pubblicato il 24 maggio. In questo sondaggio i liberali totalizzano il 23,3% delle intenzioni di voto. In seconda posizione troviamo il PTB con il 19,8% delle intenzioni di voto. Il partito di Raoul Hedebouw è quindi davanti al PS che occupa il terzo posto (15,2%). Dietro i socialisti troviamo Ecolo (12,5%), Les Engagés (7,7%), DéFi (7,2%), N-VA (3,4%) e Vlaams Belang (3,1%).

Secondo l’indagine La Libre, condotta in collaborazione con la RTBF e l’istituto Kantar, il PTB non è in buona forma. Il MR se la cava molto bene e occupa il primo posto della classifica – come nei due sondaggi precedenti – con il 22,9% delle intenzioni di voto. Dietro di lui, gli ambientalisti totalizzano il 15,5% delle intenzioni di voto a Bruxelles, il PS il 14,2% e il PTB il 14%. DéFi ha il 7,4% delle intenzioni di voto, mentre gli Impegnati sono solo al 5,4% delle intenzioni di voto. Per quanto riguarda i partiti fiamminghi, al Vlaams Belang viene accreditato il 5%. Il partito di estrema destra è seguito da Groen con il 4,6% e dal N-VA con il 3,8%.

Cosa dicono gli ultimi sondaggi belgi nelle Fiandre? Vlaams Belang rimane il vincitore indiscusso

Poco dopo le elezioni del 2019, Vlaams Belang ha detronizzato nei sondaggi il N-VA di Bart De Wever nelle Fiandre. E da allora il partito di estrema destra non ha mai ceduto il suo posto. E questo è ancora vero nell’ultimo sondaggio HLN-VTM appena pubblicato. Al partito di estrema destra viene attribuito il 25,8% delle intenzioni di voto. il N-VA è al di sopra del 20%, contrariamente al sondaggio RTL di due giorni fa. I nazionalisti fiamminghi hanno il 21% di intenzioni di voto. Dietro di loro troviamo Vooruit (15,6%), CD&V (12,3%), PVDA (10,2%), Open VLD (7%) e Groen (6,1%).

Secondo il sondaggio RTL -Cluster 17 pubblicato martedì 4 giugno, il partito di Tom Van Grieken raccoglie il 27,2% delle intenzioni di voto. Il NVA scende per la prima volta dal 2019 al di sotto del 20% (19,6%). Dietro i nazionalisti fiamminghi troviamo Vooruit (13%), CD&V (12%), PVDA (9,3%), Open VLD (9,2%) e Groen (6,9%).

Il Big Barometro Ipsos-Le Soir-RTL Info-Het Laatste Nieuws-VTM pubblicato il 24 maggio mostra tendenze simili. Il partito di Tom Van Grieken ha ottenuto il 26,8% delle intenzioni di voto. In seconda posizione troviamo N-VA, accreditato del 20,6% delle intenzioni di voto, e in terza posizione Vooruit (14,3%). Dietro i socialisti fiamminghi ci sono CD&V (12,2%), PTB/PVDA (8,9%), Open VLD (8,2%) e Groen (6,6%).

Anche nel nostro sondaggio il Vlaams Belang è ben avanti (26%), davanti al N-VA (20,9%). Al terzo posto troviamo invece il PTB/PVDA con il 12,2% delle intenzioni di voto. Il CD&V è favorito solo dall’11,6% degli elettori e Vooruit solo dall’11,5%. La formazione del primo ministro Alexander De Croo, l’Open VLD, ha registrato solo il 10,4%. Groen, ultimo, è nel peggiore dei casi con il 6%.

-

PREV Ecco i risultati finali delle elezioni federali 2024 in Belgio: scopri il trio di testa!
NEXT Questa località della Val-d’Oise attira sempre più crociere