A Lanester, il CCAS ha diversi progetti in cantiere

A Lanester, il CCAS ha diversi progetti in cantiere
A Lanester, il CCAS ha diversi progetti in cantiere
-

Il Centro Municipale di Azione Sociale (CCAS) di Lanester (Morbihan) ha attualmente diversi progetti di strutturazione nel comune. I consiglieri ne hanno discusso nel corso della riunione del consiglio di martedì 25 giugno 2024.

Philippe Jumeau, vicepresidente del CCAS, torna sull’argomento. C’è in particolare il progetto di estensione della multiaccoglienza e di ricollocazione della staffetta della prima infanzia. I lavori inizieranno ad inizio luglio per entrambe le strutture,indica il prescelto.La staffetta della prima infanzia è già installata nei locali del centro sociale.

Lavoro a luglio presso il multi-reception

Chiusa a luglio, la struttura multiaccoglienza dovrebbe beneficiare di un buon avanzamento dei lavori durante questo periodo. Ci sarà ancora del lavoro da fare, ma la cosa più importante sarà fatta. Si ricorda che i lavori riguardano l’ampliamento del centro per la prima infanzia, per poter ospitare successivamente un gruppo da 10 a 14 ulteriori bambini. Il budget previsto ci permette di prevedere anche la realizzazione di due cortili per il progetto dell’asilo nido fuori le mura, continua il prescelto. Era una richiesta della squadra. Una nuova tappa educativa che potrà così realizzarsi all’interno dello stabilimento.

Centro gerontologico

Altro grande progetto del mandato, il futuro centro gerontologico che sostituirà la casa di cura Le Coutaller. La prima pietra dovrebbe essere posata nella primavera del 2026 con apertura a fine 2027, inizio 2028, annuncia Philippe Jumeau.Lanceremo il concorso di architettura nei prossimi giorni in modo che gli studi di architettura interessati possano rispondere entro la fine dell’anno. Una giuria selezionerà poi tre progetti. Durante la riunione del consiglio abbiamo selezionato la giuria tra gli amministratori e gli eletti, in conformità con la legge.

Altri file

Nel corso della seduta gli amministratori hanno affrontato anche altri temi, come l’accoglienza del nuovo direttore nella casa di cura Le Couteller, prevista per il 22 luglio 2024. Il Comune assumerà anche una persona per un posto 50% amministrativo e 50% alberghiero. gestione, con l’obiettivo di rafforzare l’équipe della casa di cura prima del suo passaggio alla piattaforma gerontologica. Anche per quest’anno sono stati fissati diversi incontri di alto livello. Questa è la Settimana Blu, che si svolgerà dal 30 settembre al 4 ottobre 2024, prevedendo un tea party e uno spettacolo teatrale della troupe Coup de torchon, e pomeriggi di cabaret il 3 e 4 dicembre 2024.

-

PREV Orléans: l’associazione Compostelle 45 sostiene i disabili lungo il percorso di pellegrinaggio più famoso
NEXT Marsiglia: suoni e luci al ritmo delle “Quattro Stagioni” da scoprire quest’estate al Palais de la Bourse