Senza forzature, il Belgio vince contro il Montenegro con i marcatori di De Bruyne e Trossard (2-0)

Senza forzature, il Belgio vince contro il Montenegro con i marcatori di De Bruyne e Trossard (2-0)
Senza forzature, il Belgio vince contro il Montenegro con i marcatori di De Bruyne e Trossard (2-0)
-

In vista dell’Euro, due partite di preparazione più che abbordabili attendono i nostri Red Devils. Questo mercoledì i belgi hanno ospitato il Montenegro, 70esimo nel ranking UEFA. La partita ha mantenuto bene il suo status di amichevole, con un match che non ha lasciato stelle negli occhi. Il primo tempo è stato dominato dal Belgio mentre il secondo è stato molto meno interessante con sei cambi nell’intervallo. Axel Witsel ha anche ritirato la fascia di Kevin De Bruyne al rientro dagli spogliatoi.

Sabato re Baldovino vedrà arrivare il vicino del Granducato di Lussemburgo.

I Red Devils sotto la lente d’ingrandimento: De Bruyne in vetta mentre cammina, Openda fiacco, Witsel recuperato

I saggi

Qualche sorpresa la regala Tedesco che ruota un po’ prima delle partite decisive. Vermeeren, Debast, Meunier e De Cuyper sono i titolari. De Bruyne c’è, a differenza di Lukaku, in tribuna. Anche Carrasco si offre di ruolo davanti a Doku e Trossard.

Belgio : Casteels – De Cuyper, Faes (Witsel 46°), Debast, Meunier (Castagne 46°) – Onana (Mangala 46°), De Bruyne (Trossard 46°), Vermeeren – Carrasco (Lukebakio 46°), Bakayoko (Doku 46°), Openda.

Montenegro : Sarkic – Vukcevic, Vujacic, Rubezic, Vesovic (Vukcevic 71esimo) – Kuc, Brnovic, Jovetic (Kosovic 71esimo) – Camaj, Osmajic (Bakic 87esimo), Krstovic (Mugose 87esimo).

Il primo tempo è ovviamente merito del Belgio… che si avventa su un portiere montenegrino più che ispirato. La fascia sinistra è molto ispirata, soprattutto tramite De Cuyper, ma Sarkic ha fatto una parata di classe nel quarto d’ora davanti a Carrasco. Si è ripetuto (37esimo) nell’Openda, ben lanciato da De Bruyne. Il capitano dei Devils ha finalmente trovato la colpa su un errore della difesa avversaria, alla sua 100esima presenza. Dopo un passaggio troppo corto, Sarkic è costretto ad uscire su Openda lontano dalla sua porta, la palla torna in De Bruyne che, da 35m, ha trovato le reti.

Il secondo periodo è stato molto meno interessante, soprattutto la ripresa. È stato il Montenegro ad essere più ispirato? Difficile da dire. Durante la pausa sono state apportate sei modifiche. Il neoarrivato Witsel, con la fascia da capitano, si lascia superare e lascia tentare la sorte a Osmajic. Casteels è stato vigile e ha effettuato una parata convincente… Non come la lettura della partita data dal suo difensore centrale. Il Montenegro chiude in dieci dopo un fallo grave e del tutto inutile di Brnovic su Vermeeren. Questo gli è valso l’esclusione, già in precedenza era stato ingiallito per un fallo su Doku. Quest’ultimo viene stupidamente travolto da Bakic nel rettangolo, offrendo Trossardo una penalità. L’esterno dell’Arsenal si è trasformato senza tremare.

Problema rigore tra i Diavoli: Trossard, Doku e Openda volevano colpire, Witsel non si è fatto coinvolgere

Non è stata una bella partita di calcio ma Tedesco questo mercoledì ha saputo dare spazio a tanti giocatori. Piace il centrocampista De Bruyne – Onana – Vermeeren, così come De Cuyper a sinistra.

Questo contenuto non è disponibile in questa configurazione.
Scoprire qua.

-

PREV L’FC Metz rafforza il proprio organigramma con diversi arrivi
NEXT William Saliba, l’altro ragazzo di Bondy – Euro 2024 – Francia