Totale mancata partita per un Diavolo in particolare, ma pochi veri brutti voti: le nostre quote dopo Belgio-Montenegro – Tutto il calcio

-

Questo Belgio-Montenegro non passerà alla storia. Pochi Devils hanno segnato punti, ma possiamo anche considerare che alcuni li hanno persi.

Koen Casteels (8)

Sappiamo che il minimo dei suoi interventi sarà esaminato attentamente a causa del “dossier Courtois”. Ottimo nell’uno contro uno quando serve, zen quando è sotto pressione: la partita che ci voleva in questo particolare contesto.

Maxim De Cuyper (7)

Per lui era la partita perfetta per mettere in mostra le sue qualità offensive e tecniche, e ce l’ha fatta. De Cuyper non è venuto per svolgere il ruolo di utilità: metterà una sana pressione su Arthur Theate, o addirittura renderà le cose più facili a Tedesco se Theate dovesse scivolare al centro.

type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg">>>>>>>>>



©fotonews

Zenone Debattista (6)

Poco usato, tranquillo, preciso. Metterlo a sinistra dell’asse, però, priva il Belgio della visuale sulla ripartenza, perché in possesso palla Debast era molto più preso in prestito.

Senza fate (5)

Come Debast, usato pochissimo. Tuttavia, ha ancora la tendenza a commettere errori inutili o ad allontanarsi dai suoi obiettivi.

Tommaso Meunier (6,5)

Piuttosto discreto, ha comunque lottato come un diavolo su certi palloni, non riuscendo nemmeno a offrire un pallone decisivo dopo un contrasto difficile. Non molto aiutato da Bakayoko.

type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg">
De Bruyne Kevin
>
>
>
>
>
>
>
>


De Bruyne Kevin

©fotonews

Amadou Onana (7,5)

Un vero e proprio boss di mezzo, che emana un’impressione di serenità molto rassicurante. Preciso, potente, intelligente. Essenziale.

Arthur Vermeeren (6)

Alcune perdite di palla inutili, in particolare un passaggio a tutto asse molto pericoloso nel secondo tempo. Si proietta molto bene in avanti contro il contropiede, ma manca ancora di precisione e di audacia nell’ultimo gesto.

Kevin De Bruyne (8)

Cosa dire ? Non solo era visibilmente felice di essere lì, ma è stato anche decisivo. Molti dei suoi cross sono stati molto pericolosi e ha segnato per il suo centesimo gol, anche se non è stato il suo gol migliore. La differenza nel gioco dopo la sua uscita è stata sorprendente.

type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg"> type="image/webp"> type="image/jpeg">
De Bruyne Kevin-Openda Lois
>
>
>
>
>
>
>
>


De Bruyne Kevin-Openda Lois

©fotonews

Yannick Carrasco (4)

Sì, ha avuto le sue opportunità; ma sbagliarne tre di fila, anche contro un Sarkic in stato di grazia, è troppo. Un incontro disinvolto.

Lois Openda (2)

La sua peggiore prestazione da Diavolo e una delle peggiori prestazioni offensive degli ultimi tempi, forse eguagliata dalla mancata partita in Austria. Lukaku, nemmeno in panchina, deve essersi arrabbiato per non essere riuscito a risalire e fare meglio. Ma peggio dei suoi fallimenti, è il suo atteggiamento incomprensibile nei confronti del rigore a oscurare ancora di più il quadro. Una serata da dimenticare.

Johan Bakayoko (6)

Il più d’impatto del terzetto offensivo nel primo tempo, ma troppo poco impatto e precisione nell’ultimo gesto. Però avrebbe dovuto segnare un assist se Carrasco avesse finito il lavoro.

Sostituti:

Axel Witsel (4)

Perdoneremo questa ascesa febbrile ad un giocatore chiaramente tagliato per iniziare una partita e non per portarla con sé. Ma i suoi passaggi mancati e il suo momento di assenza, che per fortuna non sono costati nulla, sono sorprendenti da parte sua… e saranno fatali per l’Euro.

Jérémy Doku (7)

Cerca un po’ troppo spesso di dare “spettacolo” e piazzare gli stessi dribbling… finché non passa, cambiando la percezione del suo ingresso. Manca l’ultima mossa ma nessun difensore può fermarla senza sbagliare, e questo è un vantaggio enorme.

Leandro Trossard (5)

Una risalita insipida raggiunta da un rigore trasformato… e molto fortunatamente visto l’inizio delle polemiche.

Dodi Lukebakio (5)

Troppo lavoro dalla sua parte senza mai causare alcun pericolo reale.

Orel Mangala (5)

Molto meno agile e radioso di Amadou Onana, il suo ingresso ha coinciso con un grave calo di ritmo per i belgi.

Timothy Castagne (5)

Stessa osservazione degli altri concorrenti: molto meno impattante rispetto al suo concorrente. A priori, inizierà in Germania, ma dovremo fare qualcosa in più per essere sicuri…

-

PREV Progetto Triumvirato a Contrecoeur: il Comune chiede alla BAPE di effettuare una revisione completa
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey