Progetto Triumvirato a Contrecoeur: il Comune chiede alla BAPE di effettuare una revisione completa

Progetto Triumvirato a Contrecoeur: il Comune chiede alla BAPE di effettuare una revisione completa
Progetto Triumvirato a Contrecoeur: il Comune chiede alla BAPE di effettuare una revisione completa
-

27 giugno 2024 | Di Sylvain Rochon

A causa delle preoccupazioni sollevate dalla popolazione, il comune di Contrecœur chiede all’Ufficio per le udienze pubbliche ambientali di condurre una revisione completa del progetto di recupero dei materiali pericolosi residui del Triumvirate. Il consiglio si basa anche su una raccomandazione del suo comitato consultivo per lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico.

Tra gli aspetti che preoccupano particolarmente il Comune si segnalano i rischi di esalazioni e fumi presenti nell’aria ed i rischi di incendio. Vuole conoscere esempi di implementazione di questa tecnologia in altre parti del mondo.

Molte altre domande meritano una risposta, secondo lei, come quelle riguardanti lo stoccaggio dei materiali trattati, il passaggio e la pulizia dei veicoli, la vicinanza al settore residenziale e al settore della conservazione di un ambiente naturale sensibile, le opportunità di sviluppo tecnologico e commerciale così come come lo smaltimento dei residui finali trattati.

“Riteniamo importante che i Contrecœuroises ottengano tutte le risposte alle loro domande. Pur riconoscendo l’autonomia della BAPE nell’ambito di questo progetto, la Città di Contrecœur chiede all’organizzazione di completare il processo. Qualsiasi progetto deve essere realizzato nel rispetto dell’ambiente sul nostro territorio”, dichiara il sindaco Maud Allaire.

Cittadini, organizzazioni e istituzioni hanno tempo fino al 28 giugno per richiedere una revisione completa del progetto al BAPE, cosa che il Comune ha fatto.

Indietro

-

PREV Temporali. Fine della vigilanza arancione in otto dipartimenti, raffiche fino a 130 km/h nell’Yonne
NEXT Alberto II entra in modalità campione: poligono di tiro, basket, calcio… Il principe come non l’avete mai visto