La ricetta dei Desgagnés | Radio-Canada.ca

-

Presente ai Mondiali di Budapest per correre i 1500 metri, Charles Philibert-Thiboutot era in prima fila per ammirare la prestazione di Jean-Simon Desgagnés. Anche per lui che lo aveva visto allenarsi fin dalla primavera, ne rimase impressionato.

A 8 minuti e 25 secondi, molte persone che si allenano a tempo pieno raggiungono un plateau. Gli sono bastati pochi mesi senza scuola per far esplodere quel plateau e superare le aspettative di tutti ai Campionati del mondo. Penso che potrebbe avere i sogni più sfrenati per quest’estateindica il corridore 33enne tra due allenamenti in Arizona, dove lui e Desgagnés si sono riuniti all’inizio di aprile per un ritiro in quota.

I due si sono persi per qualche anno al Rouge et Or, ma quando i due migliori mezzofondisti della provincia provengono dallo stesso liceo, è solo questione di tempo prima che diventino compagni di allenamento.

>>>>
Jean-Simon Desgagnés e Charles Philibert-Thiboutot hanno tentato, senza successo, di battere il record del Quebec sui 5 chilometri su strada nel campus dell’Università di Laval nel settembre 2020. Foto: Rouge et Or / Louis Charland

Era un adatto facile quando abbiamo iniziato ad allenarci insieme perché siamo due ragazzi a cui piace ridere e non prendersi troppo sul serio. Jean-Simon, in gruppo, è un clown dall’energia infinita. È un coniglietto energizzante. »

Una citazione da Charles Philibert-Thiboutot

Questa descrizione è vera nello sport come nella vita, aggiunge il suo amico di lunga data Marc-Alexandre Dulude.

bocce nell’entroterra.”,”text”:”Non c’è mai un giorno libero con Jean-Simon. Un martedì di luglio, quando era appena tornato da una gara in Ungheria e sarebbe ripartito qualche giorno dopo, fu proprio lui a scrivere al nostro gruppo di amici per organizzare una cena. E sarei curioso di sapere quanti degli atleti che saranno a Parigi fanno gite sugli sci dove saltano sopra scogliere rocciose e scendono in enormi bowl nell’entroterra.”}}”>Non c’è mai un giorno libero con Jean-Simon. Un martedì di luglio, quando era appena tornato da una gara in Ungheria e sarebbe ripartito qualche giorno dopo, fu proprio lui a scrivere al nostro gruppo di amici per organizzare una cena. E sarei curioso di sapere quanti atleti che saranno a Parigi fanno gite sugli sci dove saltano su promontori rocciosi e scendono enormi ciotole nell’entroterra.

Sono queste le cose che Desgagnés trova il tempo di fare attraverso l’atletica e la medicina, senza mai perdere una sessione di allenamento o una giornata di lavoro.

Quest’autunno è riuscito a vincere la medaglia d’oro nella corsa a ostacoli dei 3000 metri ai Giochi Panamericani, poi una settimana dopo è salito sul secondo gradino del podio ai Campionati universitari canadesi di sci di fondo.

>>>>
Jean-Simon Desagnés ha vinto l’oro nella corsa a ostacoli dei 3000 metri ai Giochi Panamericani di Santiago del Cile. Foto: AP/Moises Castillo

La logica gli avrebbe suggerito di saltare l’ultima stagione con i Rouge et Or per ottimizzare la preparazione alle Olimpiadi, ma lo studente-atleta ha voluto aiutare i compagni a provare a vincere un ultimo striscione.

Riuscire a essere tra i migliori del paese per gli studenti-atleti di medicina è già di per sé un risultato, ma lui riesce a essere tra i migliori al mondosottolinea Félix-Antoine Lapointe.

La sua disciplina e la sua capacità di convivere con un carico di lavoro e un carico mentale così intenso è qualcosa che pochissimi atleti hanno. »

Una citazione da Félix-Antoine Lapointe, allenatore di Jean-Simon Desgagnés

Regista professionista, Marc-Alexandre Dulude ha seguito da vicino Desgagnés negli ultimi mesi in attesa di una serie web che ripercorresse il suo anno olimpico. Anche lui, che fin dalla prima adolescenza ha osservato il suo migliore amico destreggiarsi tra le sue passioni senza problemi, è rimasto colpito da ciò che ha visto.

L’ho visto fare sessioni intense con Félix dopo 12 ore al giorno in ospedale. L’ho visto lavorare di notte e, il giorno dopo, siamo andati ad allenarci a Montmagny. Stava facendo un pisolino in macchina e se n’è andatoEgli ha detto.

>>Un corridore si siede per riposare.>>
Jean-Simon Desgagnés riposa durante l’allenamento. Foto: Radio-Canada / Pascal Ratthé

Per quanto tempo Jean-Simon Desgagnés riuscirà a mantenere questo ritmo continuando la sua ascesa ai vertici dell’atletica mondiale?

C’è sempre una nuvola sopra la mia testa perché non esiste una soluzione permanente per conciliare sport e medicina. È una corda tesa da navigare di anno in anno. Spero di continuare a correre per molto tempo, ma non posso garantirloconfida senza mezzi termini l’atleta.

Ambizioso, sa che i corridori che dovrà battere a Parigi hanno passato l’anno ad allenarsi a tempo pieno, oltre ad essere essi stessi dei talenti straordinari.

Probabilmente i sette ragazzi che sono arrivati ​​davanti a me ai mondiali sono atleti professionisti, ma ci sono anche 50 ragazzi dietro di me che hanno provato a farlo a tempo pieno e non ha funzionato? È davvero questa la ricetta ideale o non è meglio fare le cose a modo mio?

La risposta a questa domanda arriverà forse il prossimo agosto, alla partenza della finale olimpica dei 3000 siepi. In un certo senso, questo sarà il test definitivo per l’equilibrio tra studio e sport di Jean-Simon Desgagnés.

Penso che il fatto che il mio tempo sia limitato mi fa vivere il momento al 100% e mi aiuta a dare il 100%. È un ulteriore segno di spunta che sono in grado di ottenere. Se non avessi entrambi, non sarei così felice e realizzato. »

Una citazione da Jean-Simon Desgagnés

Passati i sei mesi di stage per l’anno scolastico in corso, l’inesauribile corridore inizia uno sprint finale verso Parigi. Si sente più veloce che mai, ma la sua prestazione nella corsa a ostacoli dei 3000 metri della Diamond League di Stoccolma all’inizio di giugno ci permetterà di quantificare meglio i suoi progressi nell’ultimo anno.

Indipendentemente dai risultati di quest’estate, Jean-Simon Desgagnés assicura che non avrà rimpianti.

Non è che qualcuno mi abbia imposto la vita che vivo. Avrei potuto scegliere solo la medicina o solo le corse, ma ho deciso di combattere battaglie su due fronti. E ho la fortuna di poter fare entrambe le cose. »

Una citazione da Jean-Simon Desgagnés
>>Un uomo davanti ad una grande finestra in cui vediamo il suo riflesso.>>
Jean-Simon Desgagnés Foto: Radio-Canada / Pascal Ratthé

Foto di intestazione, dei capitoli 1 (Il corridore nato che ha rinnegato la sua vocazione), 2 (Saltare le tappe) e 5 (Quanto lontano arriverà ilConiglietto energizzante »?) di Pascal Ratthé/Radio-Canada

Foto del capitolo 3 (La medicina in espadrillas) di Mathieu Bélanger/Radio-Canada

Foto dal capitolo 4 (Il suo posto tra i migliori) di Patrick Smith/Getty Images

-

PREV Elezioni legislative in Seine-et-Marne: le principali forze presenti al primo turno
NEXT L’Ontario è pronto ad andare alla Corte Suprema per non aver falciato il suo prato