! Ecco tutti i principali eventi delle prossime settimane e dei prossimi 12 mesi a Gap e nelle Alpi del Sud!

! Ecco tutti i principali eventi delle prossime settimane e dei prossimi 12 mesi a Gap e nelle Alpi del Sud!
! Ecco tutti i principali eventi delle prossime settimane e dei prossimi 12 mesi a Gap e nelle Alpi del Sud!
-

Tutti gli eventi

Venerdì 28 giugno

— I migliori piloti del mondo ti incontreranno per il 2° GAP International Urban Trial venerdì 28 giugno al Givaudan Park. A breve l’elenco dei driver, del programma, delle nuove funzionalità.

Sabato 29 giugno

– Salita storica del Col Saint-Jean a Laborel

Dal 28 al 30 giugno: Festa Medievale di Briançon

Domenica giugno 230

– Triathlon M Embrun

–Festival del cinema

Dal 29 giugno al 5 luglio: Campionati di parapendio Ozone Montagne de Chabre

Lunedì 1 luglio e martedì 2 luglio

L’1 e il 2 luglio 2024, Cercle invita gli artisti Kiasmos (live) e Shimza (DJ set) per due eventi unici in un luogo storico: la Cittadella di Sisteron. Si tratta di una prima volta per Cercle che, ritornando nel suo paese natale, propone al pubblico l’esperienza Cercle Shows in due giorni. La città soprannominata “Perla dell’Alta Provenza” accoglierà quindi due talenti della musica elettronica per performance uniche, offrendo due universi visivi e musicali distinti, nella stessa maestosa cornice e al tramonto.

— Organizzato dal Club Nautique Alpin de Serre-Ponçon dal 2 all’11 luglio, il Campionato Europeo Junior IQFoil Youth riunirà 500 partecipanti dai 14 ai 20 anni provenienti da tutto il mondo.
Slalom, corsa e maratona saranno nel programma degli eventi di questo spettacolo internazionale di alto livello.

Dal 2 all’11 luglio

— Campionati francesi di vela aliscafo a Serre-Ponçon

Dal 4 all’11 luglio

— Coppa di Francia di MTB a Puy Saint-Vincent

Dal 3 al 9 luglio 2024

— Queyras: Il giro dei grandi passi, apertura ai passi italiani

— 7 e 8 luglio: Queyras: festival L’Incontro del Cielo Puro:

Venerdì 5 luglio e sabato 6 luglio: Festival delle culture e della musica del mondo a Gap

Dal 12 al 19 luglio

— Mondial de la Climbing a Briançon

Dal 12 al 14 luglio

— La Coppa di Francia di mountain bike a Puy Saint-Vincent

17/18 e 19 luglio 2024

— Il Tour de France nelle Alte Alpi

Lunedì 2 luglio: tappa Pinerolo/Valloire via Briançon e il Col du Galibier

Mercoledì 17: arrivo al SuperDévoluy

Giovedì 18: Gap-Barcelonnette

Vendredi 19: Embrun- Isola 2000

Metà luglio: annuncio del ritorno del rally di Monte Carlo a Gap e nelle Alpi del Sud nel 2025

Luglio: Annuncio dell’ottenimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali nelle Hautes-Alpes

Giovedì 18 luglio

— Christophe Willem sarà in concerto gratuito al Parco Drouille di Manosque

Venerdì 19 luglio:

— Gim ha un concerto gratuito al Drouille Park di Manosque

Sabato 20 e domenica 21 luglio

— Corso de Veynes

Domenica 21 luglio

–Festival della lavanda a Vvalensole

I Children of Jazz tornano a La Sapinière il 27 e 28 luglio!

L’evento emblematico che unisce Barcelonnette alla musica ritorna il 27 e 28 luglio con due concerti accuratamente selezionati. Quest’anno CharlElie Couture e Caravan Palace saranno sul palco della Sapinière per offrire due bellissime serate agli amanti della musica di tutte le età.

Da lunedì 29 luglio a sabato 3 agosto: Il Festival del Gioco degli Alberi torna a Les Orres per la sua 3a edizione,

Un Festival eclettico dove musica, arte, sport e natura si uniscono per dare vita ad un’avventura umana stimolante e tonificante!
In programma, artisti impegnati di tutte le discipline: Worakls Orchestra, Pomme, Nneka, AC/DÇU, Gérémy Crédeville, Darkrose, Rosaway, Papa Ours, il collettivo artistico La Brume, artigiani e produttori locali…

Tutti questi spiriti gioiosi convergono su Les Orres per regalarti nuove esperienze nel cuore della Montagna, rivelare la tua Vera Natura e lasciare un’impronta duratura!

PROGRAMMAZIONE

★ Lunedì 29 luglio:
ORCHESTRA DI WORAKLS E SENZA FORMA

★ Martedì 30 luglio:
POMME E NINA VERSYP

★ Mercoledì 31 luglio:
GÉRÉMY CRÉDEVILLE

★ Giovedì 1 agosto:
NNEKA E ROSAWAY

★ Venerdì 2 agosto:
AC/DÇU E ROSA SCURO

★ Sabato 3 agosto:
CERRONE!

Briançon:

– il ritorno della commedia musicale tradizionale nei Remparts. Dopo Cenerentola e Barbablù, ecco le Mille e una notte!

– il festival #ArtyColors che parte per il suo secondo anno e si svolgerà in 3 giorni, il 7, 8 e 9 agosto. Una giornata di concerti gratuiti in tutta la città, nei nostri parchi e nelle nostre piazze, e anche nelle nostre sale Face B o al cinema Vauban. E due serate del festival, a Schappe e quest’anno anche sul palco dei Remparts!

Dal 2 al 6 agosto 2024: 78° Corso della Lavanda di Digne les Bains

15 agosto: Embrun Man / Embrun Triathlon 40a edizione!

Nel 2024, il leggendario Embunman festeggia il suo 40° anniversario.
Gara con 3,8 km di nuoto, seguita dalla pedalata di 188 km con la salita del Col d’Izoard a 2.360 m di altitudine per finire con la corsa di 42,195 km, il sogno di ogni triatleta.
Durante tutto il percorso, un’atmosfera unica attende questi atleti estremi.
Ci vediamo il 15 agosto dalle 5:30 a Embrun!

16 agosto: il famoso Bacchu Ber del Pont de Cerbières a Briançon

domenica 18 agosto

Sanseverino, Le pied de la Pompe!…il festival Piol’hit alle 750 a la Bâtie!

Dal 22 al 24 agosto: Festa dei Potes de Marmot a Guillestrios/Queyras

23 24 agosto: terra in festa Finale gara generale di aratura a Montgardin

l programma del festival Eclats d’été a Gap

Lunedì 8 luglio – Big Band Jazz del 40° anniversario del Conservatorio / Place Saint Arnoux alle 18:30.

– Martedì 9 luglio – La Ludoteca lascia le sue mura / Parc de la Pépinière dalle 10:00 alle 18:00.

Martedì d’organo Trio 2 trombe e organo / Cattedrale di Gap alle 18:30

– Mercoledì 10 luglio – La Ludoteca lascia le sue mura / Parc de la Pépinière dalle 10:00 alle 18:00.

Concerto preferito (rap) / Parco Givaudan alle 21:00

– Venerdì 12 luglio – Concerto di Julian Marley (reggae) / Parco Givaudan alle 21:00

– Martedì 16 luglio – La Ludoteca lascia le sue mura / Parc de la Pépinière dalle 10:00 alle 18:00.

Martedì d’organo Recital d’organo Baptiste-Florian Marle-Ouvrard / Cattedrale di Gap alle 18:30

Cinema all’aperto con il CIM “Il regno di ghiaccio del leopardo delle nevi” / Cour de l’Usine Badin alle 22.00

– Mercoledì 17 luglio – La Ludoteca lascia le sue mura / Parc de la Pépinière dalle 10:00 alle 18:00.

– Venerdì 19 luglio – Concerto FAADA FREDDY (Soul/funk/groove) / Givaudan Park alle 21:00

– Lunedì 22 luglio – The Chamad Quartet (nell’ambito dell’Università Europea del Sassofono) / Place de la République 18:30

– Martedì 23 luglio – La Ludoteca lascia le sue mura / Parc de la Pépinière dalle 10:00 alle 18:00.

Martedì d’organo “Le Requiem de Fauré” con Serge Ollive e i Cordeliers e i cori Alpe qui Chante / Cattedrale di Gap alle 18:30.

Cinema all’aperto con il CIM “Le Pari” / Cour de l’Usine Badin alle 22.00.

– Mercoledì 24 luglio – La Ludoteca lascia le sue mura / Parc de la Pépinière dalle 10:00 alle 18:00.

Concerto di Sergent Garcia (tour Salsamuffin) / Parco Givaudan alle 21:00

– Sabato 27 luglio – The Cirkvost Company (Arti di strada) “Pigmenti” / Stadio Givaudan alle 21:30

– Lunedì 29 luglio – Concerto di Lou Dassi (scena francese) / Centro Diocesano alle 18:30.

– Martedì 30 luglio – Martedì d’organo “Lucile Dollat ​​​​Organ Recital” / Gap Cathedral alle 18:30

Cinema all’aperto con il CIM “Paradis Blanc, le avventure di Jérémie Villet” / Cour de l’Usine Badin alle 22.00.

– Mercoledì 31 luglio – Concerto di Julien Granel (palcoscenico francese) / Parco Givaudan alle 21:00

– Venerdì 2 agosto – Concerto KYO (palco francese) / Parco Givaudan alle 21:00

– Lunedì 5 agosto – Valeu A Pena nell’ambito del Festival Chaillol / Parc de la Pépinière al Chiosco alle 18:30.

– Martedì 6 agosto – Martedì d’organo “Recital d’organo a 4 mani” Marie-Ange Leurent & Eric Lebrun / Cattedrale di Gap alle 18:30

Cinema all’aperto con il CIM “Calamità, un’infanzia di Martha Jane Cannary” / Cour de l’Usine Badin alle 22.00

– Mercoledì 7 agosto – Concerto Les Yeux d’la Tête (Rock/jazz/Blues) / Place Saint Arnoux alle 21:00.

Cinema all’aperto con il CIM “Paradis Blanc, le avventure di Jérémie Villet” / Cour de l’Usine Badin alle 22.00.

– Venerdì 9 agosto – Cinema all’aperto “L’appel de la Forêt” / Place Saint Arnoux alle 21:30.

– Lunedì 12 agosto – Ave Maria in collaborazione con l’associazione Alpes Musique Sacrée / Parc de la Pépinière al Chiosco alle 18:30.

– Martedì 13 agosto – Martedì d’organo “Duo di sassofono e organo” Marie-Ange Leurent & Eric Lebrun / Cattedrale di Gap alle 18:30

Cinema all’aperto con il CIM “Quando balene e tartarughe ci indicano la strada” / Cour de l’Usine Badin alle 22.00

– Mercoledì 14 agosto – Cinema all’aperto “Il libro della giungla” / quartiere Haut-Gap – Les Pléïades – Cortile della scuola elementare Paul Emile Victor alle 21:30

– Venerdì 16 agosto – Concerto LMZG (electro swing, musica bassy bass) / Romette alle 21:00

– Martedì 20 agosto – Martedì d’organo Concerto degli organisti e dei loro amici musicisti / Cattedrale di Gap alle 18:30.

– Mercoledì 21 agosto – Concerto La Brigade du Kif (ska, rock) / Molines / quartiere Saint Mens (Esplanade dietro il centro sociale) alle 21:00.

– Venerdì 23 agosto – Concerto di Chico & the Gypsies (mondo) / Parco Givaudan alle 21:00

– Martedì 27 agosto – Cinema all’aperto con il CIM “Camminavamo sul ghiaccio” / Cortile Usine Badin alle 22.00

CONCERTI MERCATO dalle 10:00 alle 12:00

– 13 luglio con That’s My 3 Girls (Country Folk)

– 27 luglio con Les Mell’s (Vocal Trio)

– 3 agosto con Tchava Genza

– 10 agosto con Jazzual Suspects

5 ottobre 2024 Elodie Poux al Quattro de Gap

Dopo che le è stato detto che non ci sono più posti dove venire a vedere il suo spettacolo, Elodie Poux ha deciso di aggiungere le date del suo spettacolo “Le Syndrome du Papillon” con qualche piccola sorpresa come bonus.

Dalla fine del 2024, spinge i muri in versione XXL per concludere in bellezza con un tour Zenith da gennaio ad aprile 2025 e verificare così se è vero il detto “più pidocchi, meglio è!” »

5 e 6 ottobre: ​​Queyras: il festival Nature Connexion

17 ottobre Bun Hay Man au quattro de Gap

Dopo il successo dei suoi primi due spettacoli, Chinois Marrant e Le Monde appartiene a coloro che ce la fanno, il comico Bun Hay Mean ritorna con un terzo cabaret!

In programma: trasgressioni, provocazioni e battute esilaranti!

Annunciato un ritorno alle origini.

Domenica 27 ottobre: ​​Hugues Auffray ai Quattro de Gap

Domenica 8 dicembre 2024 a Quattro de Gap

Dopo aver conquistato oltre 500.000 spettatori, Inès torna con il suo nuovo spettacolo.

GOLDMEN è la storia di 6 ragazzi che amano la musica di Jean-Jacques GOLDMAN…

Alain Stevez, vero specchio vocale dell’iconico cantante, impaziente del ritorno del gigante del varietà francese, ha deciso di prendere l’iniziativa. Ha creato “GOLDMEN” e ha riportato in vita il repertorio del suo idolo sul palco.

Lodato da migliaia di fan, soprannominato dai media e da Michael Jones,

6 dicembre 2024 Ines Reg alla Gap quattro

Dopo aver conquistato oltre 500.000 spettatori, Inès torna con il suo nuovo spettacolo.

30 gennaio 2025 Gus l’illusionista a Quattro de Gap

Con questo nuovo spettacolo, Gus vede le cose in grande! Le sue nuove illusioni, ancora più spettacolari, ti porteranno in alta montagna. Gus mantiene il lato poetico e interattivo che conosciamo di lui, ma questa volta spingendo ancora più in là il cursore dell’umorismo, con un solo obiettivo: mostrarvi che è completamente “GELATO”!

25 aprile 2025

Paul Mirabel ai Quattro de Gap

“Ehi, stavo pensando a cosa potrei dire…

Potrei parlare d’amore, non ho ancora trovato le parole esatte, ma in realtà tutto parte dall’energia dell’amore,

Perché in realtà l’amore non sono solo le relazioni, sono anche le nostre passioni, i nostri sogni, tutte le cose per le quali diamo il massimo, tutte le cose anche per le quali ci diamo fastidio, è anche la famiglia, gli amici…

Prima pensavo che l’opposto dell’amore fosse l’odio nella vita reale, ma se non c’è amore non puoi odiare,

In realtà, il suo opposto è la paura.

Perché se hai paura non vai da nessuna parte, non provi nulla, rimani immobilizzato, non succederà nulla, è il nulla quello che vedi…

A volte è uno sguardo, a volte è solo un incontro, a volte è anche una vita,

Comunque vedi, potremmo spiegare una cosa del genere…”

Estratto da Georgio – Bambini selvaggi

-

PREV Più finanziamenti e ambizione politica alla London Climate Week
NEXT Previsioni meteo per sabato 29 giugno 2024 a Laval e dintorni