Riunione del Gran Consiglio di martedì 28 maggio 2024

Riunione del Gran Consiglio di martedì 28 maggio 2024
Riunione del Gran Consiglio di martedì 28 maggio 2024
-

Orario della sessione: dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00

I punti 26 e seguenti verranno trattati a partire dalle ore 14:00.

Gruppo tematico sulla salute, dalle 12:15 alle 13:45, visita esterna.

Giornate nazionali di azione per l’inclusione, proiezione di film e inaugurazione della mostra, dalle 17:00 alle 17:00.

3. (24_INT_97) Interpellanza Marion Wahlen e altri a nome di PLR – LPrPNP – quali disposizioni in materia di tutela del patrimonio naturale e paesaggistico? (Nessuno sviluppo). Autore: Marion Wahlen

4. (24_INT_96) Interpellanza Hadrien Buclin e altri – Inquinamento da diossina: il Cantone deve riconoscersi e agire (Sviluppo). Autore: Hadrien Buclin

5. (24_INT_98) Interpellanza Théophile Schenker e altri a nome dei Verdi – Una truffa pseudoscientifica da 11.050 euro venduta da un’impresa vodese a vantaggio di un guru russo – come può agire il Cantone? (Sviluppo). Autore: Théophile Schenker

6. (24_INT_99) Interpellanza Julien Eggenberger e altri – Quali sono le collaborazioni tra le università vodesi e le istituzioni accademiche in Israele e Palestina? (Sviluppo). Autore: Julien Eggenberger

7. (24_POS_26) Postulato Géraldine Dubuis e altri a nome di Les Vert-es vaudois-es – Tasseremo lo zucchero per finanziare la lotta contro le malattie non trasmissibili attraverso lo sport (Sviluppo e richiesta di deferimento in commissione con almeno 20 firme). Autore: Geraldine Dubuis

8. (24_POS_27) Postulare Elodie Lopez e altri a nome del PE, les Vert.es, gruppo socialista, V’L – Affinché il Canton Vaud segni il giorno del superamento (Sviluppo e richiesta di deferimento alla commissione con almeno 20 firme). Autore: Elodie Lopez

9. (24_MOT_30) Mozione Yannick Maury e altri a nome di Michael Wyssa – Adeguamento del quorum necessario per poter avviare le sessioni degli organi deliberativi vodesi (Sviluppo e richiesta di deferimento in commissione con almeno 20 firme). Autore: Yannick Maury

10. (24_MOT_31) Mozione Alberto Mocchi e altri – Migliorare l’accessibilità delle stazioni per un vero trasferimento modale (Elaborazione e richiesta di deferimento in commissione con almeno 20 firme). Autore: Alberto Mocchi

11. (24_RES_9) Risoluzione Florence Gross e altri – Perché il Consiglio di Stato smetta di utilizzare il termine “libero” nelle sue comunicazioni, legislazioni e testi ufficiali. (Sviluppo e discussione con almeno 20 firme). Autore: Firenze Gross

12. (23_LEG_180) Relazione della EMPD e progetto di decreto che concede al Consiglio di Stato un credito quadro di 15.817.400 franchi per il finanziamento delle indagini, del monitoraggio e della bonifica dei siti inquinati. (1° dibattito). Relatore(i) della commissione: Nicolas Suter

13. (23_REP_190) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’inchiesta Florence Gross e altri – Abbattimento di cinghiali da parte della guardia e vendita di carne: una valutazione necessaria (23_INT_124).

14. (23_REP_252) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’inchiesta di Alberto Mocchi e altri – Lavare anziché seppellire? (23_INT_160).

18. (22_REP_213) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’interrogatorio di Nicola Di Giulio e altri – CVP 117 “non risponde più”! (22_INT_139).

19. (23_REP_12) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’interrogazione di Patrick Simonin e altri – Abbandonare la strada alle gare sportive popolari? (22_INT_173).

20. (23_REP_219) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’inchiesta Romain Belotti – Street deal, la legge varata il 21 dicembre 2022 dal Gran Consiglio è davvero applicata ed efficace? (23_INT_145).

21. (23_REP_86) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’interrogatorio di David Raedler e altri a nome di Les Vert.es vaudois.es – Quali soluzioni per evitare un ulteriore aumento del numero di incidenti mortali sulle strade di Vaud? (23_INT_53).

22. (23_REP_22) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’interrogatorio di Mathilde Marendaz – Morti e suicidi in carcere: cifre da capire! (23_INT_7).

23. (23_REP_34) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’inchiesta Martine Gerber e altri per conto di Les Vert.es – Giustizia riparativa, uno strumento da sviluppare nelle carceri (23_INT_15).

24. (23_REP_90) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’interrogatorio di Céline Misiego a nome del PE – SCTP, il personale ha la possibilità di svolgere la propria missione? (23_INT_55).

25. (23_REP_234) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’interrogazione di Jessica Jaccoud e altri – Liberalizzazione del mercato elettrico: affinché la vittoria alle urne non si trasformi in sconfitta nei consigli di amministrazione (23_INT_153).

26. (23_LEG_108) Relazione della EMPD e progetto di decreto che concede al Consiglio di Stato un credito d’opera di 4’127’000 franchi per finanziare un Centro di competenze in materia di sicurezza (CCS) presso la stazione di Losanna che consenta di raggruppare la Polizia cantonale di Vaud (PolCant), il La Polizia dei trasporti (STP) e l’Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere (UDF) in un unico edificio (2a discussione) (è richiesta la maggioranza assoluta). Relatore(i) della commissione: Fabrice Tanner, Hadrien Buclin

27. (23_LEG_183) La EMPD concede al Consiglio di Stato tre crediti aggiuntivi destinati a finanziare l’integrazione del legno, la ventilazione naturale delle facciate, la massimizzazione del potenziale fotovoltaico e gli scavi archeologici nel quadro del Campus Santé a Chavannes-près- Renens (1° discussione). Relatore(i) della commissione: Nicolas Suter

28. (24_PAR_9) Rapporto annuale 2023 della commissione interparlamentare di controllo della Convenzione francofona sul gioco d’azzardo (CORJA). Relatore(i) della commissione: Sébastien Cala

29. (23_LEG_133) Relazione illustrativa RELAZIONE e PROGETTO DI DECRETO che dispone la convocazione degli elettori per decidere sull’iniziativa popolare SOS Comuni e sul suo controprogetto

E

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO alla mozione Alexandre Berthoud e altri – mozione COFIN in relazione alle mozioni Rapaz e Lohri sulla legge sociale (18_MOT_055)

E

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO Sul postulato Rebecca Joly e altri – Perequazione intercomunale vodese e legge sociale: qual è oggi il grado di solidarietà tra comuni? (20_POS_221)

E

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO Sul Postulato Pierre-André Romanens e altri – Accordi senza disaccordi (21_POS_23, già 19_MOT_075)

E

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO Sul Postulato Didier Lohri et al – Perequazione parlamentare 1123 (21_POS_27, già 20_MOT_16) (2° dibattito). Relatore(i) della commissione: Pierre Dessemontet, Vincent Keller, Didier Lohri

30. (21_LEG_240) EMPD sulla creazione di un fondo che consenta l’esercizio del diritto di prelazione dello Stato ai sensi della legge del 10 maggio 2016 sulla conservazione e la promozione del patrimonio locativo (LPPPL) (1a discussione) (Seguito del dibattito). Relatore(i) della commissione: Pierre Zwahlen, Philippe Miauton

31. (23_MOT_12) Mozione Monique Hofstetter e altri – Proroga del sussidio necessario per i comuni che non hanno completato i lavori di revisione del Piano Comunale di Ripartizione (PACom). Autore: Monique Hofstetter, Relatore(i) della commissione: Théophile Schenker

34. (23_LEG_126) La EMPD concede al Consiglio di Stato un credito quadro di 40 milioni di franchi per finanziare sussidi cantonali a favore delle società di miglioramento fondiario agricolo per gli anni dal 2023 al 2025 (1a discussione). Relatore(i) della commissione: Alexandre Berthoud

35. (23_LEG_16) La EMPD concede al Consiglio di Stato un credito aggiuntivo di CHF 3.000.000.- al credito di lavoro di CHF 14.040.000.- concesso dal Gran Consiglio il 29 ottobre 2019 per finanziare l’ampliamento della stazione di pompaggio e del adeguamento della rete di distribuzione dell’acqua del lago che alimenta il campus di Dorigny, per contrastare la proliferazione della cozza Quagga nella stazione di pompaggio del campus di Dorigny (1° dibattito). Relatore(i) della commissione: Alain Cornamusaz

36. (23_LEG_139) Relazione EMPD e progetto di decreto di esecuzione dell’Accordo intercantonale sul riconoscimento dei diplomi di fine studi (A-RDFE) (1a discussione). Relatore(i) della commissione: Yann Glayre

37. (23_REP_233) Risposta del Consiglio di Stato al Gran Consiglio all’inchiesta di Yolanda Müller Chabloz e altri – Un piano per l’ondata di caldo nelle scuole (23_INT_152).

La Segreteria Generale del Gran Consiglio

23 maggio 2024

-

PREV Operazione Marhaba 2024: arrivo della prima nave al porto di Al Hoceima
NEXT La campagna legislativa 2024 è lanciata nell’Indre-et-Loire