Leggera crescita demografica nella Gaspésie–Îles-de-la-Madeleine

-

Per il quarto anno consecutivo, la popolazione della Gaspésie–Îles-de-la-Madeleine ha registrato una crescita demografica tra il 2022 e il 2023, ma un po’ più moderata rispetto agli ultimi anni.

A partire dall’1ehm Nel luglio 2023, la regione contava 92.104 abitanti, con un aumento dello 0,3% rispetto al 2022, secondo il rapporto demografico delle regioni amministrative della provincia dell’Istituto di statistica del Quebec (ISQ). Il tasso di crescita della popolazione per la provincia è del 2,3%.

Il picco di questa progressione si è verificato tra il 2020 e il 2021, quando la crescita della popolazione ha raggiunto l’1,6%.

Popolazione totale nella Gaspésie–Îles-de-la-Madeleine

Anno Numero di abitanti al 1 luglio 2023
2020 89.865
2021 91.324
2022 91.809
2023 92 104

Fonte: Istituto di statistica del Quebec

La regione è attraente. Stiamo accogliendo sempre più cittadini e, oltre ad avere un saldo migratorio positivo, abbiamo un aumento della popolazione, quindi questo è ottimo.rileva il presidente del Tavolo dei prefetti della Gaspésie, Mathieu Lapointe.

Tuttavia, secondo lui, rimane una sfida. Questa è la sfida degli ultimi anni. È quella di avere alloggi e case per accogliere questi nuovi arrivatiEgli ha detto.

La mancanza di alloggi limita la nostra capacità di accoglienza [plus de gens]. Con più alloggi avremmo cifre ancora più interessanti.

Una citazione da Mathieu Lapointe, presidente del Tavolo dei prefetti della Gaspésie
>>>>

Apri in modalità a schermo intero

Mathieu Lapointe è il presidente del tavolo dei prefetti della Gaspésie oltre ad essere il prefetto del MRC di Avignone e il sindaco di Carleton-sur-Mer. (Foto d’archivio)

Foto: Radio-Canada / Roxanne Langlois

La Comunità Marittima dell’Îles-de-la-Madeleine supera ancora il traguardo dei 13.000 abitanti, con un incremento dello 0,6% rispetto al 2022.

Se Baie-des-Chaleurs e la comunità marittima dell’Îles-de-la-Madeleine hanno registrato i tassi di crescita più elevati negli ultimi anni, è piuttosto l’MRC di La Côte-de-Gaspé che ha osservato una crescita della sua popolazione dell’1,3 %, da 17.700 abitanti a 17.934 abitanti nel 2023.

IL MRC Bonaventura e Avignone videro la loro popolazione aumentare dello 0,3%.

Per Mathieu Lapointe, che è anche sindaco di Carleton-sur-Mer e prefetto della MRC Avignone, questo aumento demografico nell’est del territorio è leggermente preoccupante per l’ovest del territorio.

MRC]che diminuiscono e altri che aumentano”,”testo”:”Certo, guardate le tendenze generali […]ma è certo che vorremmo vedere un aumento più lineare su tutto il territorio e non sui Comuni o [MRC] che diminuiscono e altri che aumentano”}}”>Naturalmente guardiamo alle tendenze generali […]ma è certo che vorremmo vedere un aumento più lineare su tutto il territorio e non sui Comuni o [MRC] che diminuiscono e altri che aumentanomenziona.

IL MRC Rocher-Percé e La Haute-Gaspésie perdono qualche fiore con un calo della popolazione rispettivamente dello 0,6% e dello 0,2%.

A Bas-Saint-Laurent, il MRC di La Matapédia e La Matanie continuano la loro crescita con incrementi rispettivamente dello 0,3% e dello 0,5%.

>>>>

Apri in modalità a schermo intero

Oggi nelle Îles-de-la-Madeleine vivono più di 13.000 persone, con un aumento demografico dello 0,6%. (Foto d’archivio)

Foto: Radio-Canada / Isabelle Larose

Invecchiamento della popolazione e guadagni migratori

Tuttavia, la Gaspésie–Îles-de-la-Madeleine rimane la regione amministrativa più anziana del Quebec con un’età media di 48,8 anni. Circa il 30% della popolazione ha 65 anni e più, mentre il 16,4% dei residenti ha meno di 20 anni.

Questa regione è quindi tra quelle dove il numero dei decessi supera quello delle nascite, con un incremento naturale negativo di 665 persone nel 2023.ISQ sottolinea però che la regione è una delle poche in cui le nascite non sono diminuite nel 2023.

In cambio, questa regione può contare su un aumento di 392 persone dovuto alle migrazioni interregionali, effettuate principalmente dalla fascia di età 25-34 anni e da quella 55-64 anni.

A questo si aggiungono 504 persone provenienti da migrazioni internazionali. Si tratta di un numero record per la regione. L’ISQ attribuisce questi dati alla forte crescita del saldo migratorio e all’aumento del numero dei residenti non permanenti, come avviene in tutta la provincia.

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey