In Guadalupa il coprifuoco per i minorenni è stato prorogato di un altro mese ma adattato

In Guadalupa il coprifuoco per i minorenni è stato prorogato di un altro mese ma adattato
In Guadalupa il coprifuoco per i minorenni è stato prorogato di un altro mese ma adattato
-

La prefettura della Guadalupa ha annunciato mercoledì il rinnovo di un mese del coprifuoco imposto ai minorenni a Pointe-à-Pitre per arginare l’epidemia di criminalità, escludendo questa volta il centro città dal suo campo di applicazione.

Applicata dal 22 aprile dalle 20 alle 5, questa misura è stata ordinata dal ministro degli Interni Gérald Darmanin per lottare contro “la delinquenza (…) sempre più giovane e sempre più armata”. “Non possiamo permettere che ragazzini di 12, 13, 14 anni, armati, circolino per strada alle 22, aggrediscano agenti di polizia, attacchino turisti, attacchino passanti”, ha dichiarato il ministro dell’Interno in aprile.

Secondo il sindaco dell’EELV di Pointe-à-Pitre, Harry Durimel, che a fine marzo definiva la sua città “stagliata”, il tasso di minorenni autori di reati è aumentato dal 12% al 38%, in un dipartimento d’oltremare afflitto da un’elevata criminalità. Dopo un mese di coprifuoco, la prefettura ha constatato una “riduzione dei minori coinvolti in delinquenza” ma ha ritenuto “rilevante” prorogarlo per garantire il “consolidamento di tale effetto”.

Al coprifuoco si affianca una serie di misure per rafforzare la lotta alla delinquenza. Il ministro degli Interni aveva così annunciato, in aprile, “operazioni nette di lotta contro la droga, contro i punti di spaccio e contro la circolazione delle armi, che senza dubbio è il principale problema che affligge oggi la Guadalupa”.

La sua estensione riguarda i quartieri di Massabielle, Raspail, Boisneuf, Tour Frebault Henri IV e Assainissement, ai quali si aggiunge quello di Lauricisque, nel comune di Pointe-à-Pitre e di Grand-Camp e Vieux-Bourg in quello di Abymes, secondo al decreto prefettizio. Ma il centro di Pointe-à-Pitre è ormai escluso dal campo di applicazione del divieto. Secondo il decreto, la polizia ha accertato “una presenza familiare di minori accompagnati che non arreca disturbo all’ordine pubblico”.

Secondo i carabinieri citati dalla prefettura, “nessun reato o atto criminoso è stato commesso da minorenni nei luoghi e nelle fasce orarie oggetto dell’ordinanza”. La polizia ha riferito di “notti più tranquille”, ha aggiunto. I trasgressori del coprifuoco rischiano una multa fino a 750 euro.

Secondo la prefettura di Guadalupa, nell’arcipelago si registrano “sei volte più omicidi, nove volte più tentati omicidi – la metà dei quali con armi da fuoco – e 20 volte più rapine a mano armata rispetto alla media nazionale”.

A marzo un negoziante è stato ucciso lì durante una rapina. Poi i turisti in crociera sono stati accoltellati da una donna con disturbi psichiatrici.

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey