Laure Marville alla stagione culturale dell’Istituto Florimont

-

Ricevimento di apertura di Laure Marville al Florimont Institute

Pubblicato oggi alle 9:03

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

E due. È giovedì 23 maggio alle 18 che una nuova opera sarà installata in modo permanente sulle pareti dell’Istituto Florimont di Ginevra. Si tratta di un’incisione su linoleum di 130 x 180 cm creata dalla giovane Laure Marville. Porta il titolo “La voce degli alberi”. Infatti, dopo Christian Gonzenbach nel 2023, è la volta del residente di Losanna che lavora a Ginevra ad essere stato invitato a fare una residenza presso l’Istituto Florimont.

In programma: la possibilità di svelare il proprio universo, il proprio tecnicismo, insomma la propria arte. Un’occasione unica per incontrare gli studenti dell’istituto ma anche i suoi insegnanti e per produrre un’opera che rispecchi questa residenza. “La Voce degli Alberi” entrerà quindi a far parte anche della collezione Florimont che si amplia nel tempo. Per la gioia degli studenti, questa iniziativa fa parte di “Encré dans la culture”. “Sono stata motivata soprattutto dal mio interesse per la pedagogia artistica”, confida Laure Marville, “e dall’incrollabile convinzione della crucialità dell’insegnamento delle arti visive, luogo di sviluppo della creatività, esplorazione di nuove idee, miglioramento delle facoltà cognitive e curiosità.”

Con questa convinzione in mente, ha iniziato la sua specializzazione spiegando agli studenti il ​​suo lavoro di linoleografia su tessuto o carta. Laure Marville ripete motivi che ritaglia e assembla in composizioni su cui emergono frammenti di testo che scrive. La sua creazione durante la residenza riflette le sue interazioni con gli studenti della scuola. L’Istituto Florimont mette in risalto il lavoro di Ginevra e degli artisti locali. Ricordiamo a questo proposito che Laure Marville si è laureata alla HEAD e ha ricevuto numerosi premi, tra cui quello della Fondazione Irène Reymond nel 2019. Lo stesso anno ha completato una residenza d’artista a Mosca presso Pro Helvetia. Non possiamo che salutare l’iniziativa multidisciplinare di Florimont che sta suscitando nuove vocazioni tra le prossime generazioni. Questo, sia attraverso spettacoli per bambini che concerti di giovani talenti che la scuola organizza.

Dialogo tra il lavoro degli studenti dell'Istituto Florimont e le opere di Laure Marville.

Giovedì 23 maggio alle 18:00 Istituto Florimont, 37, avenue du Petit-Lancy a Ginevra. ENTRATA LIBERA. Registrazione obbligatoria su: www.florimont.ch

Carol Kittner Est giornalista della rivista Tribune des Arts dal 2021. Specialista in arte contemporanea, orologeria e gioielleria, ha lavorato per Edelweiss e si occupa di pubbliche relazioni nel mondo del lusso dal 2001. Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

#Swiss

-

PREV L’autostrada 40 è ancora parzialmente chiusa a Trois-Rivières
NEXT Un ninja al top del suo gioco