Novità nei PAL dei nostri editorialisti (giugno 2024)

-

1. | Albin Michel Imaginaire (Canada) per Richard Lecastor

La Crociera Blu | Tempi ultramoderni T.2. Laurent Genefort.

Primo ricevimento del mese e soprattutto primo libro Steampunk per Lecastor. Stavo chiaramente aspettando l’opportunità di scoprire questo sottogenere della fantascienza e questo è fantastico. Quindi, per chi non lo sapesse, si tratta generalmente di ucronie, cioè di futuri probabili in cui il passato è stato modificato nel XIX secolo o durante l’epoca vittoriana. I romanzi o i film sono caratterizzati dal mantenimento dei codici e dell’estetica di quest’epoca (Mortal Engines, Il castello errante di Howl o Al crocevia dei mondi). Laurent Genefort, celebre autore di fantascienza francese noto per numerose opere tra cui Omales e la trilogia SPIRE, ha appena pubblicato il secondo volume di Les temps Ultramodernes: La Crociera Blu. Il suo primo romanzo, pubblicato nel 2023, è stato un vero successo poiché ha ricevuto il premio Rosny elder 2023 e il premio ActuSF uchronie 2022.

Ebbene, senza ulteriori indugi, perché questa introduzione è stata davvero lunga, ecco il riassunto: All’inizio del 20° secolo dove regna l’antigravità, camion, automobili, navi vagano nel cielo. I maestosi transatlantici attraversano mari e oceani poi, una volta raggiunta la costa, vengono trainati dalle locomotive e si trasformano in transcontinentali. Nel 1923, quando l’Agénor salpò e iniziò la crociera azzurra, la ricerca di nuovi giacimenti di cavorite acuì le lotte tra le grandi potenze. A bordo dell’Agenor, il transcontinentale che collega l’Europa ai confini dell’Asia, avviene un omicidio inspiegabile. Gaspard, agente del Secondo Bureau francese, è incaricato delle indagini. Non gli ci vuole molto per scoprire che la vittima è una spia inglese e che i poteri dietro questo assassinio potrebbero facilmente abbattere Agenor e, sulla sua scia, l’intero mondo antico.

La sonda e le dimensioni. Laurent Mantese

Il secondo ricevimento è un romanzo di Laurent Mantese, La sonda e la dimensione. Questo autore di Tolosa ci porta nella direzione del fantasy puro e duro, poiché riguarda le avventure di Conan. Nel 2024, cosa può ancora dirci un romanzo su un eroe fatto di muscoli e testosterone? Personalmente, quando penso a Conan, immagino il buon vecchio Arnold Schwarzenegger, oliato e poco loquace in Conan il Barbaro… Tuttavia dobbiamo la sua creazione a Robert E. Howard e i suoi scritti hanno dato al Cimmero molti volti: guerriero ronzino, re illuminato, ecc. Quindi, in attesa di conoscere meglio il Conan di Laurent Mantese, ecco il riassunto:

Conan, il re delle Sette Nazioni, è vecchio. Agli occhi del barbaro che resta nonostante l’oro del regno e le affettazioni della corte, ha superato quest’età formidabile che si conta così: otto volte la somma delle dita delle sue due mani. Soffre di problemi ai reni e sarà questa malattia che lo ucciderà, non un’ascia o un pugnale conficcato nella schiena. Mentre tutti tramano nell’ombra, scrutando il suo trono d’ebano, affilando le lame, un intervento chirurgico può ancora salvarlo: la sonda e la taglia. Un’operazione pericolosa che potrebbe anche accelerarne la morte. Ma cosa ha da perdere? Niente. Soprattutto, se vuole avere la possibilità di proteggere l’unica cosa che conta per lui adesso: il suo figlio adottivo.

2. | Bragelonne, Leha, Scrineo per Exosk3let Lepacastor.

The Witcher: Le cronache di Ciri, Justine Breton e Mathilde Marlot

Dopo il sublime Manuale di Witcher, Bragelonne ha affidato a Mathilde Marlot un nuovo progetto che illustra il mondo di Sapkowski con più talento che mai. A scrivere è Justine Breton, l’altra specialista dell’opera polacca, a offrirci uno sguardo originale sul personaggio di Ciri. Non vedo l’ora di scoprire questo libro e di raccontarvelo!

Principessa, combattente, strigo.

Lo strigosaga di successo internazionale, racconta la storia di una giovane donna con un destino straordinario: Ciri.

Figlia prescelta di Geralt e Yennefer, Ciri è l’incontro tra la magia e la spada.

Oggetto delle profezie più fantastiche, fonte di desideri folli, Ciri ha un destino sconcertante, che la rende uno dei personaggi più emblematici della saga di Andrzej Sapkowski.

Quest’opera ripercorre il suo viaggio, i suoi successi e le sue peregrinazioni, le sue gioie e le sue sofferenze, attraverso gli incontri che l’hanno plasmata e i mondi che pochi nel Continente possono vantarsi di aver esplorato.

706fd9e0f4.jpg

La Fratellanza del Sangue Volumi 1 e 2, John Gwynne

Pubblicato di recente, il seguito dell’epopea fantasy del popolo inglese più settentrionale sarà presto oggetto di una recensione all’inizio di luglio. Includerà anche una recensione del primo volume e un piccolo bonus di cui dovresti divertirti! Continua…

2cf51d3474.jpg

Dopo che una guerra devastante portò alla loro estinzione, gli dei lasciarono dietro di sé una pianura devastata, Vígríd. Sia all’ombra della catena montuosa ricavata dalle ossa di un antico dio o nei porti riparati nel profondo dei fiordi, gli umani sopravvivono alle incursioni dei vaesen, terrificanti mostri che vivono dall’altra parte dell’unico passo che separa le loro terre. Nel mezzo dei conflitti di potere tra i diversi jarl, una minaccia sembra emergere con l’aumento dei rapimenti di bambini.

Dopo una vita tumultuosa, Orka ha appeso la spada al chiodo per allevare suo figlio, Breca. Ma gli eventi che sconvolgono Vígríd lo porteranno a resuscitare il suo passato di guerriero. Da parte sua, Varg, un ex schiavo alla ricerca degli assassini di sua sorella, incontrerà una compagnia di mercenari, la Confraternita del Sangue. Tra i guerrieri, scoprirà gradualmente ciò che non ha mai conosciuto in vita sua: il calore dell’amicizia e del cameratismo, e forse la sua stessa umanità. All’interno di un altro gruppo di mercenari, Elvar, che ha rifiutato la sua eredità familiare e si è unito ai Mastini della Guerra, teme di vedere il suo passato riaffiorare.

All’ombra degli dei morti, un altro conflitto, forse ancora più devastante, potrebbe far precipitare Vígríd ancora una volta nel caos.

0321081606.jpg

L’ombra della Sultana, Djenny Bergiers

Romanticismo in un universo arabo dove demoni, geni e magia si mescolano con intrighi di cuore e di corte, questo è un punto di partenza promettente per scoprire questo genere.

Dopo anni di ricerche, Maliha, principessa del Sahar, trova finalmente la lampada che le permetterà di diventare Sultana al posto del fratello minore, nonostante le leggi che glielo impediscono. Determinata ad assumere il ruolo di ereditiera e supportata da Cassian, un potente maestro d’armi dal passato nebuloso, è determinata a prendere il controllo del suo destino. Ma in cambio dei tre desideri, dovrà legare la sua vita a quella del Djinn. E ogni desiderio ha delle conseguenze. Maliha è pronta ad affrontarlo?

Tra i ghoul che invadono il regno e la dichiarazione di guerra che lo minaccia, conquistare il trono non è facile. Soprattutto perché Maliha ha un altro problema: imparare a domare la sua ombra magica che ha represso fin dall’infanzia, prima che la incoraggi a commettere l’irreparabile. E se potesse diventare la sua arma migliore?

a7166422be.jpg

3. | Glénat e Les Moutons per Alex Laloutre

Moby Dick – Christophe Chabouté

Il celebre romanzo di Herman Melville, che racconta la caccia alla balena bianca Moby Dick da parte del capitano Achab, a cui venne strappata una gamba dalla creatura, è qui adattato a fumetto dall’autore di Favole amare. È anche l’occasione per Glénat e Vent d’Ouest di lanciare la nuova versione tascabile dei loro fumetti, destinata ai giovani adulti. Un formato flessibile, più compatto, ispirato ai manga, che ti permette di portare in vacanza le tue storie più belle. Non c’è dubbio che questa storia oscura e amara, illustrata in bianco e nero, si presti perfettamente all’esercizio.

108a122a1a.jpg

Il ragazzo è cresciuto in una terra desolata: Alex Nikolavitch
Terzo volume di questa rilettura moderna della leggenda arturiana, questa volta seguiamo l’epopea di Perceval, cresciuto lontano dai tormenti della guerra e dagli intrighi di corte, ma desideroso di esplorare il mondo e mettersi alla prova. Lasciando la foresta dove sua madre si era rifugiata anni prima, il ragazzo scopre verdi colline, ma anche guerrieri armati incaricati di difendere la fragile pace del re. Sarà Perceval, anche questa volta, a ritrovare il Graal come nella leggenda raccontata da Chrétien de Troyes? Non vedo l’ora di scoprirlo.

Novita-nei-PAL-dei-nostri-editorialisti-

4. | La pecora elettrica, Bragelonne e il libro tascabile per Maeghan

Le stelle solitarie -Roland C.Wagner

In questa nuova uscita tra i romanzi dell’opera spaziale, il giovane Chris, affascinato dai viaggi nello spazio, scopre una vecchia nave abbandonata alla periferia della sua città. Un ex pilota, residente in questo relitto, trasmette la sua conoscenza della navigazione spaziale, nonostante i suoi dubbi sulla possibilità che Chris lasci mai la Terra. Determinato a raggiungere le stelle, Chris supera questi ostacoli e si imbarca nell’esplorazione dello spazio. Ben presto si ritroverà a sfidare un miliardario megalomane che tenta di monopolizzare lo spazio, diventando suo malgrado un eroe emblematico del suo tempo.

Questo romanzo, inizialmente destinato dal suo autore ad un pubblico giovanile, si rivela affascinante!

0d2e005f95.jpg

Solarpunk: Verso un futuro luminoso – Collettivo

Quando pensiamo alla “fantascienza”, spesso pensiamo alle distopie o alle guerre stellari. Il Solarpunk, un nuovo tipo di fantascienza, mira ad essere l’opposto: il suo obiettivo è offrire storie utopistiche ed ecologiche, immaginando futuri migliori e incoraggiando le persone a pensare al futuro con speranza. Questo movimento autogestito e internazionale pubblica antologie in tutto il mondo. Per celebrare il 20° anniversario degli Electric Moutons, esce una prima antologia solarpunk in lingua francese: Solarpunk: Verso un futuro luminoso.

ef848609f3.jpg

Il re della digitale – Hannah Whitten

In un regno che ricorda la corte gotica di Versailles, la negromante Lore, braccata a causa della sua magia proibita, cerca di rimanere nascosta. Dopo essere sfuggita a un culto segreto a tredici anni, diventa una trafficante di veleno, ma una transazione andata storta la consegna agli Quasi Morti, sacerdoti guerrieri al servizio del re. Invece di essere giustiziata, deve usare la sua magia per indagare sulla misteriosa scomparsa dei villaggi. Esplorando la corte della Cittadella, tra gli intrighi di Gabriel, un sacerdote della Quasi Morte, e Bastian, il principe ereditario, Lore dovrà trovare alleati evitando di sprofondare nei segreti che si è lasciata alle spalle. Questo racconto oscuro fonde intrighi politici, magia e romanticismo, affascinando i lettori con una scrittura ricca e opulenta.

127e2ee72a.jpg

Lazarus at War 2 seguito da 2.5 – Jamie Sawyer

Due anni dopo la missione infernale dell’Artefatto su Helios III (vedi volume 1 (metti il ​​link alla rubrica?)), Conrad Harris e la sua squadra SimOps sono tornati, questa volta accompagnati da una flottiglia dell’Alleanza. La loro missione: esplorare un nuovo sito dei Bribes, alieni scomparsi la cui tecnologia potrebbe essere la chiave per vincere la guerra contro i Krell. Per Conrad questa missione assume un’importanza personale, perché è in questa regione che la nave di sua moglie Elena è scomparsa otto anni prima. Tra le minacce dei Krell, le tensioni con il Direttorio e i pericoli di un nemico infiltrato, la missione si preannuncia pericolosa.

2a799cd161.jpg

-

PREV Sarà in forma di libro presso la mediateca di Pamiers
NEXT i segreti di Wonder spiegati ai bambini in un audiolibro