non ha senso correre, bisogna “iniziare con una sterlina”

non ha senso correre, bisogna “iniziare con una sterlina”
non ha senso correre, bisogna “iniziare con una sterlina”
-

Sport e libri vanno d’accordo, come dimostra la serie di “Au Bonheur des Livres” che questa settimana accoglie la presidente del CNL (Centro Nazionale del Libro) Régine Hatchondo, nonché Louis Chevaillier, autore di un saggio tanto accattivante quanto è inaspettato Le Olimpiadi della Letteratura (Ed. Grasset).

Abbiamo trovato anche il grande documentarista e scrittore Jérôme Prieur, noto in particolare per la sua serie Corpus Christi, ma che si interessava anche ai Giochi Olimpici di Berlino, Giochi del 1936 (Ed. La Bibliothèque) e ad un intellettuale un po’ dimenticato che fu spettatore, Louis Gillet, con l’opera Guarda e non vedi nulla (Ed. Seuil).

Guillaume Durand parlerà con la presidente del CNL, Régine Hatchondo, per discutere dell’operazione “Partir en Livre”, un magnifico festival rivolto al pubblico giovane dedicato quest’anno al tema dello sport, in occasione del suo decimo anniversario (dal 19 giugno al 21 luglio , 2024). In questa occasione ricorderà l’immenso lavoro svolto, a lungo termine, dal CNL per promuovere la lettura e gli autori…

Tra questi autori, Louis Chevaillier racconterà l’avventura dimenticata delle Olimpiadi culturali, molto reali, un tempo votate alla letteratura, e Jérôme Prieur ci inviterà a riflettere sui legami che continuano ad esistere tra lo spettacolo sportivo e le sue implicazioni geopolitiche… anche se, per fortuna, non siamo più nella Berlino del 1936!

Sport, letteratura, storia: riunendo scrittori e personalità che sono anche affascinanti passanti, “Au Bonheur des Livres” ci inviterà ancora una volta a riflettere sulle questioni del nostro tempo.

-

PREV La 6a edizione di Scrittori a Gonzague ritorna il 25 agosto a Chanceaux-près-Loches
NEXT Risultati del bando nazionale “Patrimonio scritto delle biblioteche” 2024