Piogge torrenziali in Cina: quattro morti e una persona scomparsa

Piogge torrenziali in Cina: quattro morti e una persona scomparsa
Piogge torrenziali in Cina: quattro morti e una persona scomparsa
-

Quattro persone sono morte e un’altra è scomparsa lunedì, il giorno dopo una frana in Cina dove è in vigore un’allerta in diverse regioni, in particolare nel centro del paese, hanno riferito i media statali.

• Leggi anche: In Cina, allerta rossa dopo piogge torrenziali mortali

• Leggi anche: Le piogge torrenziali in Cina uccidono almeno quattro persone

• Leggi anche: Frana in Cina: sale a 21 il bilancio delle vittime

In seguito alla pioggia record di 337 millimetri registrata in una cittadina della provincia montuosa di Hunan (centrale), “quattro persone sono state uccise e un’altra scomparsa”, ha riferito l’agenzia di stampa Xinhua.

Le forti piogge colpiscono gran parte del Paese, che si estende dallo Yunnan (a sud-ovest), al confine con il Vietnam, alla provincia costiera dello Zhejiang (a est), vicino a Shanghai, passando per l’Hunan.

L’allerta, emessa al massimo livello, è scattata in più punti di questa vasta area. Le forti precipitazioni potrebbero durare fino a giovedì.

Nella Cina orientale, il sito di Huangshan, rinomato per i suoi pittoreschi paesaggi montuosi, è chiuso al pubblico. Domenica, secondo l’agenzia di stampa New China, 54.000 persone sono state evacuate a causa del maltempo.

Negli ultimi mesi la Cina ha dovuto affrontare condizioni meteorologiche estreme e temperature localmente insolite, aggravate dai cambiamenti climatici secondo gli scienziati.

Domenica, una frana in una zona montuosa della Cina centrale ha ucciso almeno otto persone, secondo un rapporto della televisione di stato CCTV.

Le forti piogge dei giorni scorsi avevano già causato inondazioni, in particolare nella provincia del Guangdong (sud), emblematica della potenza manifatturiera cinese. Almeno 38 persone hanno perso la vita, secondo un rapporto ufficiale pubblicato venerdì.

All’altra estremità del Paese, le temperature torride all’inizio del mese avevano avvolto gran parte del nord, compresa la capitale Pechino, dove la colonnina di mercurio aveva localmente superato i 40 gradi.

-

PREV In Israele questa decisione sul servizio militare degli ultraortodossi è uno schiaffo in faccia a Netanyahu
NEXT Una donna tenta di annegare un bambino palestinese di 3 anni