Abbassamento dei prezzi del carburante e investimenti in acqua ed energia

Abbassamento dei prezzi del carburante e investimenti in acqua ed energia
Abbassamento dei prezzi del carburante e investimenti in acqua ed energia
-

Da lunedì prossimo, il prezzo del gasolio in Ciad sarà ridotto da 828 FCFA a 800 FCFA, e quello del super aumenterà da 730 FCFA a 700 FCFA. Il primo ministro e capo del governo Allamaye Halina ha annunciato questa misura durante la presentazione del suo programma di politica generale al Consiglio nazionale di transizione.

I fondi risparmiati grazie a questa riduzione verranno reinvestiti nei settori dell’energia e dell’accesso all’acqua potabile, attraverso le società SNE e STE. Parte di questi fondi saranno destinati anche ad azioni di solidarietà.

Dalla sua nomina, il nuovo primo ministro ciadiano ha dovuto affrontare diverse sfide, in particolare la riconciliazione nazionale. Il governo deve occuparsi anche dell’istruzione, un settore colpito da restrizioni di bilancio dovute alla cattiva distribuzione dei proventi petroliferi, che ha portato a ripetuti scioperi da parte degli insegnanti.

Per quanto riguarda le risorse essenziali, anche i settori dell’acqua e dell’elettricità sono prioritari. Le popolazioni si trovano ad affrontare frequenti carenze, vivendo giorni o addirittura settimane senza accesso a questi servizi fondamentali.

Il sistema sanitario, la costruzione di infrastrutture stradali, nonché il miglioramento dei settori dell’allevamento e dell’agricoltura sono altre aspettative del nuovo governo.

La sicurezza resta una delle principali preoccupazioni, poiché i conflitti intercomunitari continuano a causare feriti, morti e sfollamenti interni. Il governo deve lottare anche contro i ribelli e i gruppi jihadisti, che rappresentano una seria minaccia alla stabilità del Paese.

Infine, la lotta alla corruzione e all’appropriazione indebita di fondi pubblici rappresenta una sfida significativa per l’amministrazione ciadiana.

-

PREV Importazione di datteri in Marocco, un mercato in continua evoluzione
NEXT La comunità marocchina di Oligo: modello di integrazione sociale e fonte di arricchimento culturale