Concerti, spettacoli: cosa vi riserva l’estate 2024 all’Abbazia di Beauport de Paimpol

Concerti, spettacoli: cosa vi riserva l’estate 2024 all’Abbazia di Beauport de Paimpol
Concerti, spettacoli: cosa vi riserva l’estate 2024 all’Abbazia di Beauport de Paimpol
-

Di

Annick Guillemot

pubblicato su

15 giugno 2024 alle 11:16

Vedi le mie notizie
Segui La Presse d’Armor

Da non perdere quando si visita la regione, l’abbazia marittima ha Paimpol (Côtes-d’Armor) ha già accolto, dalla sua riapertura in primavera, 2.000 visitatori in più rispetto allo scorso anno.

La stagione inizia con la sua quota di novità in questo senso sito emblematico della regione, l’unica con la Vallée des Saints ad aver ricevuto quest’anno una seconda stella nella nuova “Guida Verde Michelin Nord e Sud Bretagna”.

NUOVO CORSO SONORO

Nell’abbazia stessa, dai primi di luglio, il dispositivo sonoro MURmures, ti permetterà di esplorare il monumento in modo indipendente.

I coni di ascolto riveleranno contenuti aggiuntivi su “I segreti dell’abbazia“. Un modo per scoprire il monumento in modo diverso oltre al percorso permanente, con le voci di il narratore Yann Quéré e di la cantante Marthe Vassaloche si è fermato per due giorni sul sito per registrare questo nuovo viaggio sonoro.

Gli eventi della stagione

• Dal 22 giugno al 22 settembre, mostra Pays-Ages:
Dorian Etienne torna a Beauport e presenta la sua ultima creazione: l’arazzo di Mont Saint-Michel, accompagnato da altre due opere monumentali realizzate durante progetti collettivi. Tutte le sue opere testimoniano le coste minacciate dai cambiamenti climatici.

• Dal 17 luglio al 19 agosto, gita al mare:
Concerti gratuiti ogni lunedì dalle 17:30 alle 19:00 al bar-sala da tè l’Herbe Folle, vicino all’abbazia.
– 15 luglio: canti ucraini e afghani con Morgan Touzé (arpa e voce) e SiiAn (rubab e voce).
– 22 luglio: Fred Guichen (fisarmonica) e Erwan Moal (chitarra), musica bretone.
– 29 luglio: March Mallow quartet, jazz, swing, blues.
– 5 agosto: Soïg Sibéril e Alain Genty, musica celtica.
– 12 agosto: Yann Honoré, performance polistrumentale, musica di qui e d’altrove.
– 19 agosto: Jean-Philippe e Christophe Lavergne, Tommy Halferty, jazz.

• Dal 1 all’8 agosto, Soste Notturne:
Una nuova creazione viene allestita per due anni per le Soste Notturne con il collettivo Folie Kilomètre. L’1, 2, 3, poi 6, 7 e 8 agosto, creazione sull’inquinamento luminoso. Intorno ai suoni, ai rumori, come risuona una stella che passa?

UN NEGOZIO CHE RADDOPPIA LA SUA SUPERFICIE

Nella foresteria, il negozio è raddoppiato grazie ad un completo rinnovamento del layout.

Video: attualmente su Actu

Due casse ora accoglieranno i visitatori, in mezzo la zona del negozio e gli ingressi al monumento. Troveremo lì 250 referenze libri (patrimonio bretone, storia, cucina medievale, ambiente, biodiversità, ecc.), uno spazio per bambini con giocattoli in legno, giochi artistici ed educativi, nonché strumenti per scoprire la natura.

Quest’anno uno spazio è dedicato al tema della mostra temporanea: on arte tessile. Con libri sulle piante tintorie, oggetti per l’artigianato della lana, kit per realizzare la propria tintura…

ARTISTI IN RESIDENZA

Un luogo vivo, l’Abbazia di Beauport ha accolto niente meno che quattro residenze d’artista da Natale. E in particolare la compagnia La Folie Kilomètre, con sede a Marsiglia, venuta per 15 giorni in aprile per lavorare allo spettacolo che sarà presentato in agosto alle Escales de nuit (leggi sotto) ancora in fase di scrittura. Ti invita a riappropriarti della notte girovagando per il sito, un modo per sensibilizzare il pubblico al inquinamento notturno che ci circonda. Beauport partecipa alla coproduzione di questo spettacolo e sarà una tappa di un tour che porterà la troupe attraverso la Francia.

70.000 visitatori nel 2023

Il numero delle presenze è aumentato solo negli ultimi anni. “Nel 2000 abbiamo accolto 20.000 visitatori, spiega il direttore Jean-Charles Touzé, sono stati 30.000 nel 2010, 70.000 nel 2023.”
Grazie agli ecometri installati sul terreno circostante il monumento monastico, il numero di visite al sito è stato stimato a 300.000 l’anno scorso, a 100.000 nel 2000, a 200.000 dieci anni dopo…

CONCERTI GRATUITI

La stagione estiva inizierà con l’esposizione temporanea di un altro artista già ospitato in residenza nel 2023, il tappezziere-designer Dorian Etienne che tornerà con tre opere monumentali e offrirà un’introduzione al tufting.

Infine, luogo di passeggiate rinfrescanti, Beauport vi aspetta ogni lunedì d’estate dopo la spiaggia per alcuni concerti gratuiti sulla terrazza del bar-sala da tè l’Herbe Folle. Una pausa musicale e gastronomica per vivere l’area naturale in un altro modo.

La sala da tè L’Herbe Folle è aperta tutti i giorni dalle 13:30 alle 18:00 (19:00 in estate). Attualmente, graziose mongolfiere decorano la terrazza che quest’estate ospiterà concerti gratuiti ogni lunedì. ©La Presse d’Armor

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV gli effetti economici del tour europeo di Taylor Swift
NEXT Muttersholtz. Un pezzo di Bégaudeau da scoprire mercoledì