Incontro letterario: le opere in carta a giugno all’IFC

-

Pubblicato nel 2023 da Éditions L’Harmattan, “Le livre de ma nonna” è un romanzo di 212 pagine attraverso il quale l’autore, il principe Arnie Matoko, restituisce con assoluta fedeltà e con un livello di linguaggio flessibile, ciò che ha visto, ciò che ha sentito , ciò che ha apprezzato, ciò che non gli è piaciuto, insomma ciò che ha fortemente segnato la sua vita e toccato la sua sensibilità infantile. Infatti, nonostante la penna sia sua, in quest’opera l’autore si distacca da ciò che è attualmente per lasciare esprimersi il bambino che è stato, cioè il bambino che è rimasto per molto tempo bloccato i suoi ricordi, questo bambino d’altri tempi che non è altro che un tessuto di ricordi e che ha scelto di esteriorizzarsi dalla mente del principe Arnie Matoko o di dissociarsi dalla coscienza dell’adulto per la durata di un racconto.

Il secondo incontro letterario in programma il 19 giugno sarà incentrato su “Dall’ombra alla luce” di Minel Princilia Bokapa Ewe. In questo lavoro di 170 pagine pubblicato nel 2017 da L’Harmattan, Princilia parla dell’anemia falciforme, questa malattia del sangue causata dalla mutazione del gene dell’emoglobina. È una malattia genetica le cui principali manifestazioni sono le crisi vaso-occlusive. Quest’opera racconta la lotta della vita dell’autore contro la malattia. L’anemia falciforme è rappresentata in tutti i suoi aspetti, affrontando problemi sia fisici che psicologici.

L’autore, attualmente giornalista indipendente nel bacino del Congo, è all’origine della “Fondazione Raphaël” che lotta contro l’anemia falciforme evidenziando l’aspetto psicosociale di questa malattia.

Si ricorda che gli incontri letterari sono aperti al pubblico e si terranno presso la sala IFC dalle ore 15.00 alle ore 15.00. Daranno luogo, come di consueto, alla presentazione delle opere, alle recensioni, ai quesiti e alle risposte tra pubblico e autore nonché alla firma della vendita.

-

PREV “Trooping the color”: l’immagine di Kate Middleton e del principe William che ha fatto sciogliere gli internauti
NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione