Euro 2024: Francia-Austria, la partita economica

-

Francia e Austria accedono a Euro 2024 questo lunedì, 17 giugno. Il primo sembra essere il grande favorito in campo sportivo. D’altro canto, sul piano economico, se la Francia ha molti punti di forza, in particolare il suo modello sociale e la sua attrattiva internazionale, l’Austria non è da meno, beneficiando di un tasso di disoccupazione moderato e di un PIL/abitante elevato.

Euro 2024: a livello sportivo la Francia è la grande favorita

Per la sua prima partita a Euro 2024, la Francia è la grande favorita contro la squadra austriaca.

D’altro canto, a livello macroeconomico, è chiaro che l’Austria, rinomata per la sua stabilità e rigore di bilancio, ha una netta superiorità.

Confronto economico Francia-Austria

In effetti, il ricchezza creata pro capite è più alto che in Francia: 52.370 euro contro 40.800 euro in Francia. Grazie alle sue forti misure di sostegno economico e sanitario, l’Austria è riuscita a superare lo shock economico della crisi del Covid-19 Risultato: il suo debito pubblico si attestava al 77,8% del PIL nel 2023, rispetto al 110,6% della Francia, che ha visto il suo rating declassato dall’agenzia Standard & Poor’s, passando da “AA” a “AA-” il 31 maggio 2024. L’Austria è valutata “AA+”.

Allo stesso modo, il tasso di disoccupazione dell’Austria, pari al 5,1% nel 2023, riflette un mercato del lavoro più flessibile rispetto alla Francia, dove il tasso di disoccupazione è pari al 7,3%.

Francia 0 – Austria 2

D’altro canto, l’economia francese dispone di altri asset che giocano a suo favore, in particolare il suo attrattiva internazionalepoiché nel 2023 la Francia ha mantenuto la sua posizione di prima destinazione europea per gli investimenti diretti esteri (IDE), davanti a Regno Unito e Germania, mentre l’Austria si è classificata al 13° postoth.

Inoltre, in termini diinnovazioneLa Francia è di gran lunga superiore all’Austria, poiché nel 2023 sono state presentate 15.566 domande di brevetto, lo stesso livello prima della crisi del Covid-19, rispetto alle 2.242 dell’Austria.

Infine, i modelli sociali dei due Paesi hanno asset specifici che li rendono robusti e affidabili.

La Francia rimonta: Francia 2 – Austria 2

Se economicamente la partita è serrata, la Francia dovrebbe essere favorita per l’incontro di stasera.

-

PREV L’Europa di fronte alla sfida dell’invecchiamento
NEXT un Forum sulla salute e la prevenzione previsto per il 19 giugno