SNPA Rouen | Rouen.fr

SNPA Rouen | Rouen.fr
SNPA Rouen | Rouen.fr
-

Sabato 22 giugno 2024, la SNPA Rouen (Società Normanna per la Protezione degli Animali), situata al 7 bis avenue Jacques-Chastellain, organizza una giornata di porte aperte dedicata alle donazioni dalle 11:00 alle 17:00. L’opportunità per il pubblico di aiutare questa struttura privata indipendente che svolge la duplice missione riparo e canile e per dare speranza a tutti gli animali abbandonati.

Dietro alti muri colorati di verde e nascosti alla vista, cani, gatti, ma anche conigli, aspettano di trovare l’amore di una casa. Scartato dall’oggi al domani come sbarazzarsi di oggetti ingombranti.

Le 110 scatole dell’SNPA Rouen sono piene e le adozioni sono rare. Nel 2023 hanno lasciato il rifugio 321 gatti e solo 130 cani, mentre il numero degli abbandoni continua ad aumentare.

Prendersi cura di tutti questi animali ovviamente ha un costo per questa struttura privata locale che sopravvive solo grazie alle donazioni. Sabato 22 giugno la SNPA fa appello alla generosità del pubblico.

Questa iniziativa ha lo scopo di raccogliere sia prodotti domestici necessari al mantenimento del rifugio, sia generi alimentari. “Abbiamo bisogno di detersivi per il bucato, sacchi per la spazzatura, spugne, guanti, spazzole, disinfettante per il bucato perché ogni mattina il rifugio è completamente pulito, lavato, disinfettato”, spiega Valérie Dève, direttrice. Cerchiamo anche crocchette per gatti, per cani (marchi Pro Plan e Royal Canin) e paté, biscotti per cani, coperte, plaid, giocattoli Kong. Coglieremo anche l’occasione per sottolineare che l’adozione è un atto responsabile con conseguenze significative. »

Un promemoria tanto più necessario in quanto gli abbandoni avvengono tutto l’anno e non più durante le vacanze scolastiche. “Ci sono più di venti ragioni per l’abbandono”, lamenta Valérie Dève. Se per alcuni l’animale è un membro a pieno titolo della famiglia, per altri è un semplice bene di consumo. Ci è servito durante il Covid-19 per alleviare la noia e poter uscire e poi è diventato ingombrante e ce ne siamo liberati. »

Per far comprendere le responsabilità che l’adozione comporta, l’équipe ha allestito un “corso di adozione” che dovrebbe permettere ai volontari di riflettere sulle conseguenze della loro azione. “Noi insistiamo sul fatto che un cane ha bisogno di numerose passeggiate quotidiane, di presenza, di toelettatura per alcune razze, di cure veterinarie che hanno un costo”, insiste il direttore. Bisogna anche vedere se la presenza di un animale è compatibile con gli orari dei proprietari, il loro stile di vita in termini di orari, partenze nel fine settimana. È necessario anticipare le ferie, un eventuale trasloco, se l’adottante è anziano, il collocamento in una casa di riposo, ecc. »

Affinché il ricovero, normalmente luogo di passaggio, non diventi purtroppo luogo di vita per troppi animali.


Per ulteriori

Giornata delle donazioni, sabato 22 giugno 2024, presso SNPA Rouen

Dalle 11, 7 bis avenue Jacques-Chastellain

Pagina Facebook dell’SNPA
Contatta l’SNPA allo 02 35 70 20 36

-

PREV “Il rischio per il Covid-19 è ereditato dai Neanderthal”
NEXT L’Europa di fronte alla sfida dell’invecchiamento