Arles 2024: Galleria Ira Leonis: Françoise Huguier: L’eccezione Christian Lacroix

Arles 2024: Galleria Ira Leonis: Françoise Huguier: L’eccezione Christian Lacroix
Arles 2024: Galleria Ira Leonis: Françoise Huguier: L’eccezione Christian Lacroix
-

IL Galleria Ira Leonis Arlesfedele a Françoise Huguier che espone da diversi anni, propone per i Rencontres de la Photographie 2024 un insieme di immagini eccezionali frutto della complicità dell’artista e dello stilista Cristiano Lacroix, dagli inizi della sua Casa di Alta Moda negli anni ’80/’90. Più di 30 fotografie vintage uniche in mostra, in bianco e nero e a colori. Una testimonianza sublime e commovente che rende onore all’artista, all’uomo e al designer.

Conosciamo la fotografa per le sue serie uniche che mostrano la diversità del mondo con sincerità senza compromessi. Come questa esigenza, scopriamo qui come, trattando a modo suo il mondo della moda, “sublima” la fantasia e le creazioni del Couturier…

In bianco e nero, del resto, come nessuno ci ha mai provato! ma anche a colori, con la stessa genialità dell’inquadratura, del “taglio” e della scenografia, perché per lei non c’è differenza.

Riportiamo infine le parole di Gérard Lefort così opportunamente espresse:

“ Françoise Huguier ha inventato la fotografia nella pittura. E naturalmente viene fuori un vocabolario critico d’arte. Parleremo di volumi, spessori, materiali, cromatismi, palette. Ciò che è letteralmente straordinario nel lavoro di Françoise Huguier è che impone così alla fotografia, alla rappresentazione fotografica, di riscoprire la follia dell’arte, questa follia del tutto ordinaria che è libertà, non solo di imitare la realtà, ma anche di inventarla.

Françoise Huguier: L’eccezione Christian Lacroix
Dal 1 luglio al 30 agosto 2024
Galleria Ira Leonis Arles
20 Place de la République
Arles
https://iraleonis.com/

www.rencontres-arles.com

-

PREV Quando un architetto canadese ottimizza gli spazi a New York
NEXT Il fotografo Yann Arthus-Bertrand scatta un ritratto degli abitanti di Lons-le-Saunier, “un lavoro che fa la Francia”