Il fotografo Yann Arthus-Bertrand scatta un ritratto degli abitanti di Lons-le-Saunier, “un lavoro che fa la Francia”

Il fotografo Yann Arthus-Bertrand scatta un ritratto degli abitanti di Lons-le-Saunier, “un lavoro che fa la Francia”
Il fotografo Yann Arthus-Bertrand scatta un ritratto degli abitanti di Lons-le-Saunier, “un lavoro che fa la Francia”
-

È un progetto che mobilita il fotografo da oltre un anno. Yann Arthus-Bertrand lascia i paesaggi e la fauna selvatica agli esseri umani. Viaggia attraverso la Francia per ritrarre i francesi. Più di 18.000 foto sono già stati fatti, per integrarli in uno o anche più libri. Questo fine settimana, gli abitanti di Lons-le-Saunier saranno davanti alla telecamera.

Il progetto non nasce dal cappello. Yann Arthus-Bertrand racconta di aver realizzato ritratti negli anni ’90 per la rivista l’Express. Si è poi concentrato sulla carriera che conosciamo, con libri fotografici e film documentari “La terra vista dal cielo” e “Planet Ocean”. Due anni fa ha deciso di riprendere l’avventura del ritratto, incontrando il demografo Hervé Lebrun e con la sua assistente Françoise. Scatta ritratti per “dare un volto ai dati dell’INSEE“, un lavoro fotografico e”quasi scientifico“, dice Yann Arthus-Bertrand.

caricamento

“Fotografare persone felici”

Durante un viaggio attraverso la Francia, il fotografo vuole catturare “cosa significa essere francese oggi“Chiede alle persone di venire con la famiglia, gli amici, i colleghi, per “fotografare persone felici“. Ma anche poterlo fare documentare l’azienda del presente”,Se le persone hanno abiti da lavoro, chiedo loro di venire con loro.

“Voglio fare un lavoro che faccia la Francia”, spiega Yann Arthus-Bertrand. Tutti partono con il loro file digitale per raccogliere le foto. Per partecipare bisognava registrarsi ma a volte sono previsti dei ritiri. L’incontro si svolge presso l’ex scuola Aristide Briand a Lons-le-Saunier.

-

PREV Arles 2024: Galleria Ira Leonis: Françoise Huguier: L’eccezione Christian Lacroix
NEXT Rettilineo finale per il percorso fotografico “6×6 Women’s Looks”.