Questo paese africano, il più grande produttore di cacao al mondo, si trova ad affrontare una crisi senza precedenti

Questo paese africano, il più grande produttore di cacao al mondo, si trova ad affrontare una crisi senza precedenti
Questo paese africano, il più grande produttore di cacao al mondo, si trova ad affrontare una crisi senza precedenti
-

Nelle piantagioni ivoriane l’oro bruno è raro. La Costa d’Avorio, il più grande produttore di cacao al mondo, sta attraversando un periodo tumultuoso.

I dati recentemente diffusi da GEPEX, l’associazione degli esportatori, dipingono un quadro preoccupante: un vertiginoso calo del 30% dei volumi di cacao lavorato localmente nel maggio 2024, rispetto all’anno precedente.

Questo drastico calo, sebbene meno pronunciato nell’intera campagna con un calo dell’11,7% da ottobre 2023, suona come un avvertimento per l’industria globale del cacao.

Colossi del settore, come Barry Callebault, Olam e Cargill, si trovano a fronteggiare una carenza senza precedenti del prezioso chicco.

Di fronte a questa situazione allarmante, le autorità ivoriane hanno dovuto adottare misure radicali.

Il divieto di esportazione di fagioli crudi a giugno, potenzialmente rinnovabile a luglio, dimostra l’urgenza della situazione.

Questa decisione, volta a sostenere l’industria locale, illustra il dilemma che il Paese si trova ad affrontare: preservare la propria industria di trasformazione o mantenere la propria posizione dominante sul mercato globale.

La crisi non si limita ai confini ivoriani. Il Ghana, un altro dei pesi massimi del cacao, è costretto a rinviare la consegna di 350.000 tonnellate di semi fino alla prossima stagione, a causa della mancanza di produzione sufficiente. Questa situazione senza precedenti potrebbe rimescolare le carte sul mercato globale del cacao.

Mentre la Costa d’Avorio si sforza di mantenere la corona di maggiore produttore di cacao al mondo, questa crisi solleva domande cruciali sul futuro del settore.

Tra cambiamenti climatici, invecchiamento delle piantagioni e volatilità dei mercati, l’industria ivoriana del cacao si trova a un punto di svolta della sua storia, le cui ripercussioni si faranno sentire ben oltre i confini del Paese.

-

PREV La società immobiliare di Hong Kong ESR ottiene il via libera per l’IPO della sua società immobiliare logistica in Cina
NEXT Iren, il nuovo piano al 2030 prevede un utile di 400 milioni di euro