Ripple collabora con dieci governi per sviluppare CBDC

Ripple collabora con dieci governi per sviluppare CBDC
Ripple collabora con dieci governi per sviluppare CBDC
-


18:00 ▪
4
lettura minima ▪ di
Luc Jose A.

La società Ripple, già affermata nel campo dei pagamenti digitali, ha appena rivelato partnership strategiche con dieci governi per lo sviluppo di CBDC. Questa ambiziosa iniziativa solleva domande e speranze all’interno della comunità crittografica. Le potenziali implicazioni per il futuro delle transazioni finanziarie globali sono vaste e molti osservatori attendono con ansia di vedere come queste collaborazioni influenzeranno il mercato.

Le alleanze internazionali di Ripple per lo sviluppo delle CBDC

Ripple sta preparando attivamente il lancio della sua stablecoin, Ripple USD. RLUSD, ancorato al dollaro USA, mira a facilitare transazioni sicure e stabili. Allo stesso tempo, il CEO della società di criptovaluta, Brad Garlinghouse, ha annunciato una collaborazione strategica con dieci paesi per lo sviluppo delle loro valute digitali della banca centrale (CBDC). Sebbene i dettagli di queste collaborazioni rimangano confidenziali, mirano tutte a utilizzare la tecnologia blockchain di Ripple per migliorare la sicurezza e l’efficienza delle istituzioni finanziarie globali.

Queste iniziative si estendono in tutto il mondo. In Bhutan, Ripple sta collaborando con la Royal Monetary Authority per migliorare i pagamenti digitali e transfrontalieri. A Palau l’attenzione è puntata sulla creazione di una moneta digitale rispettosa dell’ambiente. Il Montenegro sta esplorando il potenziale della blockchain affinché una CBDC possa modernizzare la propria politica monetaria.

In Georgia, il progetto pilota Digital Lari mira a rafforzare il settore pubblico e finanziario. In Colombia, Ripple sta collaborando con il Banco de la República per migliorare i sistemi di pagamento di alto valore. Inoltre, la partnership con il Digital Dollar Project (DDP) negli Stati Uniti evidenzia l’impegno di Ripple nell’esplorare la progettazione di un dollaro digitale, in collaborazione con i politici statunitensi.

La comunità crypto tra entusiasmi e preoccupazioni

L’annuncio di Ripple ha suscitato diverse reazioni nella comunità crypto. Alcuni membri esprimono preoccupazione per le implicazioni delle CBDC sulle libertà individuali. Temono che queste valute digitali, sotto il controllo dei governi, porteranno ad una maggiore sorveglianza delle transazioni finanziarie personali e ad un’erosione della privacy.

Altri membri, invece, evidenziano i vantaggi pratici delle CBDC. Sottolineano che queste valute consentono trasferimenti di valore rapidi e sicuri, anche in assenza di una connessione Internet, e le vedono come un modo per migliorare l’inclusione finanziaria globale e modernizzare i sistemi di pagamento.

Le iniziative CBDC di Ripple potrebbero trasformare i sistemi finanziari globali, fornendo maggiore sicurezza e maggiore efficienza. Nel lungo termine, questi sviluppi potrebbero promuovere l’inclusione finanziaria e modernizzare le transazioni complessive, anche se persistono preoccupazioni sulla sorveglianza e sulla privacy.

Massimizza la tua esperienza su Cointribune con il nostro programma “Leggi per guadagnare”! Per ogni articolo che leggi, guadagna punti e accedi a premi esclusivi. Iscriviti ora e inizia a guadagnare vantaggi.

Clicca qui per iscriverti a “Leggi per guadagnare” e trasforma la tua passione per le criptovalute in premi!

Avatar di Luc Jose AAvatar di Luc Jose A

Luc Jose A.

Laureato a Sciences Po Toulouse e titolare di una certificazione di consulente blockchain rilasciata da Alyra, ho aderito all’avventura Cointribune nel 2019. Convinto del potenziale della blockchain di trasformare molti settori dell’economia, mi sono preso l’impegno di sensibilizzare e informare il generale pubblico su questo ecosistema in continua evoluzione. Il mio obiettivo è consentire a tutti di comprendere meglio la blockchain e cogliere le opportunità che offre. Mi sforzo ogni giorno di fornire un’analisi obiettiva degli eventi attuali, di decifrare le tendenze del mercato, di trasmettere le ultime innovazioni tecnologiche e di mettere in prospettiva le questioni economiche e sociali di questa rivoluzione in corso.

-

PREV ROK supporta gli esportatori di apparecchiature mediche in Vietnam
NEXT Alain Habra, co-fondatore e CEO di Quantiq – 17/06