L’offensiva muscolare del regolatore delle criptovalute!

L’offensiva muscolare del regolatore delle criptovalute!
L’offensiva muscolare del regolatore delle criptovalute!
-


13:00 ▪
3
lettura minima ▪ di
Eddy S.

Nell’arena legale del mondo delle criptovalute, l’aspro conflitto tra Ripple Labs e la SEC ha appena vissuto una nuova svolta sconvolgente. In effetti, il poliziotto del mercato azionario americano ha risposto con forza inviando la sua dura risposta a Ripple LabsX. Questa controffensiva fa seguito ad accuse precedenti che definivano “irragionevoli” le sanzioni richieste dalla SEC, come dimostrato dal caso Terraform Labs.

La SEC contrattacca e difende le sue sanzioni

Con una svolta accattivante, la SEC coglie l’occasione per difendere vigorosamente la quantità di sanzioni che sta chiedendo a Ripple Labs. Secondo l’autorità di regolamentazione, le tariffe sono generalmente determinate caso per caso nel settore delle criptovalute, tenendo conto delle specificità di ciascun caso. Sebbene il tasso medio di risoluzione sia pari all’1,27% dei proventi delle vendite per violazioni legate alle criptovalute, la SEC afferma che le sanzioni imposte a Terraform Labs sono state più indulgenti a causa di fattori attenuanti.

Innanzitutto, l’autorità di regolamentazione sottolinea di aver preso in considerazione l’insolvenza di Terraform Labs e la sua mancanza di liquidità per pagare una multa più elevata. Tuttavia, in netto contrasto, la SEC evidenzia il fatto che, a differenza di Terraform Labs, che ha accettato di cessare le sue azioni che hanno causato le violazioni legate alle criptovalute, Ripple Labs persiste nelle stesse azioni controverse che hanno innescato il processo iniziale.

Un caso crypto che probabilmente avrà grosse ripercussioni

Al di là dello scontro diretto tra le due parti in questo file crittografico, questo nuovo passo legale è di cruciale importanza per l’intero settore delle criptovalute. Infatti, la decisione emessa dal tribunale in merito ai “rimedi” appropriati, vale a dire le sanzioni o le riparazioni da applicare in questo caso crypto, potrebbe avere notevoli ripercussioni su altri casi che coinvolgono la SEC crypto in tutto il mondo.

Sebbene l’avviso supplementare presentato da Ripple Labs miri a fornire ulteriori prove in questa controversia sulle criptovalute, l’esito finale rimane incerto e molto atteso dalla comunità.

In questa epica battaglia tra Ripple Labs e la SEC su una questione crittografica al centro dei dibattiti, ogni nuova svolta alimenta la tensione e l’interesse della comunità. Il riferimento al caso Terraform Labs da parte dell’autorità di regolamentazione in questa controversia aggiunge una nuova dimensione a questo dramma legale mozzafiato. Qualunque sia l’esito finale di questa delicata questione relativa alle criptovalute, non c’è dubbio che questa decisione avrà un’influenza duratura sul panorama normativo delle criptovalute.

Massimizza la tua esperienza su Cointribune con il nostro programma “Leggi per guadagnare”! Per ogni articolo che leggi, guadagna punti e accedi a premi esclusivi. Iscriviti ora e inizia a guadagnare vantaggi.

Clicca qui per iscriverti a “Leggi per guadagnare” e trasforma la tua passione per le criptovalute in premi!

Avatar di Eddie SAvatar di Eddie S

Eddy S.

Il mondo si sta evolvendo e l’adattamento è l’arma migliore per sopravvivere in questo universo ondulato. Fondamentalmente un crypto community manager, mi interessa tutto ciò che riguarda direttamente o indirettamente la blockchain e i suoi derivati. Per condividere la mia esperienza e far conoscere un campo che mi affascina, non c’è niente di meglio che scrivere articoli che siano informativi e rilassati allo stesso tempo.

DISCLAIMER

I commenti e le opinioni espressi in questo articolo sono esclusivamente quelli dell’autore e non devono essere considerati consigli di investimento. Fai le tue ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

-

PREV Le banche devono arrivare nel 21° secolo
NEXT Partecipazioni aeroportuali nella Top 500 africana