OPPO al CVPR 2024: successo clamoroso per le sue innovazioni nella telefonia AI

-

OPPO ha riscosso un successo strepitoso alla prestigiosa conferenza CVPR (Computer Vision and Pattern Recognition) 2024, tenutasi a Seattle dal 17 al 21 giugno. La presenza di OPPO è stata contrassegnata dal riconoscimento della sua ricerca all’avanguardia sull’intelligenza artificiale, dalla presentazione del suo smartphone AI di punta, il Find X7 Ultra, e dall’annuncio del suo impegno per democratizzare l’accesso ai telefoni AI.

Principali contributi alla ricerca sull’intelligenza artificiale

I contributi di OPPO alla ricerca sull’intelligenza artificiale sono stati elogiati dalla comunità scientifica, con 11 articoli selezionati per la presentazione al CVPR. Questi articoli coprono una vasta gamma di aree, tra cui il restauro delle immagini, la generazione umana digitale, la segmentazione video e la sintesi delle immagini. Tra i punti di forza possiamo citare:

  • UltrAvatar, un metodo rivoluzionario per creare esseri umani virtuali 3D da una singola immagine o riga di testo, con un realismo senza precedenti.
  • UniVS, il primo grande modello di segmentazione video universale del settore, in grado di soddisfare le diverse esigenze di segmentazione video del mondo reale.

Questi progressi dimostrano la leadership di OPPO nel campo dell’intelligenza artificiale e il suo impegno nel superare i confini dell’innovazione.

Find X7 Ultra: uno smartphone AI all’avanguardia

Il Find X7 Ultra, lo smartphone AI di punta di OPPO, è stato presentato al CVPR e ha suscitato un forte interesse. Questo telefono è dotato di potenti funzionalità di imaging AI, come OPPO HyperTone Picture Engine e OPPO AI Eraser, che consente agli utenti di rimuovere facilmente elementi indesiderati dalle foto.

Il Find X7 Ultra incarna la visione di OPPO di un futuro in cui l’intelligenza artificiale è perfettamente integrata nei dispositivi consumer, fornendo agli utenti esperienze intuitive e arricchenti.

Democratizzazione dell’accesso ai telefoni AI

OPPO ha ribadito il proprio impegno nel rendere i telefoni AI accessibili a tutti, annunciando l’intenzione di dotare circa 50 milioni di smartphone OPPO di funzionalità AI generative entro la fine del 2024. L’iniziativa mira a colmare il divario digitale e consentire a un numero maggiore di persone di beneficiare dei vantaggi dell’IA.

Un futuro promettente per l’intelligenza artificiale mobile

La partecipazione di OPPO al CVPR 2024 è stata un grande successo, evidenziando la sua leadership nel campo dell’intelligenza artificiale mobile. I risultati innovativi della ricerca dell’azienda, combinati con il suo impegno nella democratizzazione dell’accesso ai telefoni AI, posizionano OPPO nella posizione di plasmare il futuro dell’intelligenza artificiale mobile.

Oltre ai punti chiave sopra menzionati, ecco alcune altre cose da ricordare:

  • OPPO ha organizzato la sfida CVPR 2024 NTIRE RAIM (Restore Any Image Model), che ha incoraggiato i ricercatori a sviluppare metodi di ripristino delle immagini all’avanguardia.
  • Liang Jie, ingegnere senior di algoritmi di imaging presso Y-Lab dell’OPPO Research Institute, ha presentato alla conferenza un rapporto sulla tecnologia di imaging di OPPO.
  • OPPO collabora attivamente con partner globali come Google, Microsoft e MediaTek per promuovere lo sviluppo di telefoni AI.

Nel complesso, la presenza di OPPO al CVPR 2024 è stata un notevole successo, a dimostrazione del suo impegno nell’innovazione e nel plasmare il futuro dell’intelligenza artificiale mobile.

-

PREV Dopo la vittoria contro l’Olanda, il “Wunderteam” austriaco avanza come outsider numero 1 agli Europei
NEXT ecco come osservarli e fotografarli in Francia (cielo permettendo)